Archivio articoli per Settembre 2021
MicroMega.net, 29 settembre 2021 – Vent’anni fa, tra l’11 settembre e il 7 ottobre 2001, dopo l’attacco terroristico di Al Qaeda alle Torri Gemelle a New York, si scatenò la vendetta degli USA e dei …

Africa, 25 Settembre 2021
Il Sahel è una delle regioni più instabili del mondo. In quest’area si consuma da anni un conflitto transfrontaliero che coinvolge forze governative, gruppi di insorgenza armata, cellule terroristiche e attori internazionali. …

Africa, 11 Settembre 2021
Il ritiro delle truppe statunitensi dal suolo afghano lo scorso 31 agosto, secondo Andrea Dessì, Responsabile del programma Politica estera dell’Italia all’Istituto Affari Internazionali (Iai), apre o rafforza interrogativi su quanto nel …

Africa, 11 Settembre 2021
Tra gli aspetti che più favoriscono l’inclusione della persona migrante gioca un ruolo fondamentale il mondo del lavoro, che contribuisce allo sviluppo socioeconomico tanto dei Paesi di destinazione quanto di quelli di …

Domani, 09 settembre 2021, di Mario Giro (politologo)
Cosa c’è dietro al colpo di stato
Terzo colpo di stato riuscito nella storia della Repubblica di Guinea, familiarmente Guinea Conakry. Domenica mattina, verso le otto, le truppe del …

Domani, 06 settembre 2021, di Luca Attanasio
La falsa narrazione dell’Occidente assediato
La fortezza Europa si sente sotto assedio. Totalmente disinteressata a numeri e fact checking, è convinta di essere ormai cinta da orde di migranti che …

Africa, 5 Settembre 2021
Dopo essersi allargate a dismisura verso l’entroterra molte città africane hanno indirizzato la loro crescita verso il mare, strappando terreni all’acqua. Una nuova frontiera che stravolge, modifica le coste e non è …
Domani, 04 settembre 2021, di Mario Giro, politologo
La verità sull’Afghanistan
L’occidente si è ritirato dall’Afghanistan e gli europei sono presi da un senso di svuotamento. Un malessere generalizzato ha invaso i media di ogni tipo, in …

Domani, 02 settembre 2021, di Ferdinando Cotugno
Fino a oggi per iscriversi ai congressi internazionali sulla protezione e la conservazione della natura i popoli indigeni erano addirittura costretti a registrarsi come ong, cosa che in generale …

Domani, 01 settembre 2021, di Mario Giro, politologo
La lunga marcia che ha preceduto la caduta di Kabul – Da molto prima dell’11 settembre 2001 si sono tentate diverse strategie di contrasto a un fenomeno frammentato …