Archivio articoli per Febbraio 2022

Città della Spezia, 27 febbraio 2022 di Giorgio Pagano
Il secondo anniversario del Covid-19 è trascorso proprio nei giorni in cui la Russia stava per invadere l’Ucraina. Ieri, alla manifestazione per la Pace in piazza …

Africa, 26 Febbraio 2022
Al crocevia tra luoghi, culture ed epoche, la Tunisia è spesso considerata una storia di successo relativamente alla sua transizione democratica, se paragonata ad altri Paesi della regione che erano stati ugualmente …
Il FAIT (Forum Attività Internazionali della Toscana), insieme alle proprie Associazioni si schiera con forza e determinazione contro ogni tentativo mirato ad azionare crudeli e violente manifestazioni di guerra, confermando il più deciso impegno a …

Domani, 26 febbraio 2022,di Mario Giro (politologo)
La fine della Françafrique
Andarsene per meglio restare»: questa è la frase usata dal presidente Emmanuel Macron a proposito della fine dell’operazione Barkhane in Mali. La boutade non è anodina. …

Sabato 26 febbraio ore 17 Presidio per la Pace – La Spezia, piazza Mentana
Mercoledì 2 marzo Giornata di digiuno per la pace
Città della Spezia, 25 febbraio 2022
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è un’azione criminale …
Domani, 19 Febbraio 2022,di Luca Attanasio
Basta Briciole
Il summit di Bruxelles, almeno nelle intenzioni, ha provato a cambiare approccio rispetto al solito soliloquio europeo parlando di cambiamento climatico, migranti, diritti e lavoro
di di Luca Attanasio
Wole Soyinka, …

Non c’è solo il mediterraneo
Sono migliorate le condizioni meteo nel Mediterraneo e le foto degli sbarchi riguadagnano le prime pagine dei giornali. Nella notte tra il 24 eli 25 gennaio sono sbarcati 280 migranti a …

Africa, 13 Febbraio 2022
I conflitti del Congo e del Biafra negli anni Sessanta spezzarono l’entusiasmo e l’ottimismo portati dalle indipendenze. Furono per l’Africa le prime crisi armate globalizzate e mediatizzate: ne parlarono i giornali e …

Africa, 11 Febbraio 2022
“In Africa la strage per Covid c’è, ma non si vede, e sostenere il contrario potrebbe causare altri danni in termini di minore interesse e impegno a intervenire con aiuti appropriati”. È …

Africa, 10 Febbraio 2022
Secondo uno studio pubblicato dal Centro per lo sviluppo globale (Center for global development), le banche di sviluppo cinesi hanno prestato più del doppio per progetti infrastrutturali pubblico-privati in Africa subsahariana rispetto …

Africa, 9 Febbraio 2022
Dakar, fine luglio 2018: per la prima volta si riuniscono movimenti giovanili e studenteschi africani. L’Africa immaginata in Occidente da tempo non esiste più: è ora una pentola in ebollizione in cui …

Africa, 6 Febbraio 2022
Gli avvenimenti che hanno caratterizzato il 2021 definiscono un’Africa che torna a regolare le controversie attraverso colpi di stato: Mali e Guinea. Il 2022 si è aperto con un golpe in Burkina …