Senegal, l’allarme di Amnesty sui maltrattamenti dei talibé
13 Dicembre 2022 – 20:49

Africa, 13 dicembre 2022
L’organizzazione Amnesty international critica le autorità senegalesi, invitandole ad adempiere ai loro obblighi e agire per porre fine alle violazioni dei diritti di alcuni bambini talibé, ovvero gli studenti delle scuole coraniche …

Leggi articolo intero »
Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: Giorgio Pagano

Contro l’indifferenza
5 Aprile 2023 – 22:04
Contro l’indifferenza

Città della Spezia, 5 aprile 2023
di Giorgio Pagano
Qualche giorno fa -al mattino con gli studenti, alla sera con i cittadini interessati- si è discusso alla Spezia delle atrocità commesse dai guardiani dei confini dell’Europa nei …

Il “buco nero” del Sahel
31 Marzo 2023 – 20:48
Il “buco nero” del Sahel

Critica sociale, 31 marzo 2023
di Giorgio Pagano
In Italia c’è un grande vuoto di conoscenza, di interesse, di attenzione verso l’Africa, o meglio verso le «molte Afriche». Il continente è lacerato da grandi e complesse differenze. …

Il Sahel, la crisi umanitaria che il mondo ignora
19 Marzo 2023 – 22:55
Il Sahel, la crisi umanitaria che il mondo ignora

Città della Spezia, 19 marzo 2023
di Giorgio Pagano
Secondo l’autorevole report annuale del Consiglio norvegese per i rifugiati (Nrc) le dieci crisi di profughi più dimenticate al mondo sono – per la prima volta – tutte …

Non può stare a casa sua chi una casa non ce l’ha più
12 Marzo 2023 – 22:53
Non può stare a casa sua chi una casa non ce l’ha più

Città della Spezia, 12 marzo 2023
di Giorgio Pagano
“Io non partirei se fossi disperato perché sono stato educato alla responsabilità di non chiedermi cosa devo chiedere io al luogo in cui vivo ma cosa posso fare …

La guerra non è la soluzione
26 Febbraio 2023 – 22:46
La guerra non è la soluzione

Città della Spezia, 26 febbraio 2023
di Giorgio Pagano
A distanza di un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, il pensiero va innanzitutto alle vittime. Non sappiamo quante siano. Nel novembre 2022 il capo di stato maggiore …

A novanta secondi dalla fine
20 Febbraio 2023 – 22:33
A novanta secondi dalla fine

Città della Spezia 12 febbraio 2023
di Giorgio Pagano
Nell’agosto 1945 gli Stati Uniti sganciarono le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Subito dopo molti scienziati si riunirono e formarono il “Bulletin of the Atomic Scientists”, con …

La nostra Africa
29 Gennaio 2023 – 23:43
La nostra Africa

Città della Spezia, 29 gennaio 2023
di Giorgio Pagano
IL “DIRITTO DI MIGRARE”
La Spezia, ospitale come sempre nella sua storia, ha accolto i 237 migranti soccorsi in mare dalla Geo Barents, la nave di Medici senza Frontiere.
Ma …

Palestina dimenticata
27 Gennaio 2023 – 23:17

Patria Indipendente, 2 gennaio 2023
di Giorgio Pagano
A settantacinque anni dalla Catastrofe, continuano le requisizioni di terre, le demolizioni di case e vige un regime di apartheid contro la popolazione denunciato da un rapporto di Amnesty …

Natale in Palestina
3 Gennaio 2023 – 23:21
Natale in Palestina

Città della Spezia 1° gennaio 2023
di Giorgio Pagano
A Betlemme le strade pullulano di pellegrini e turisti, gli hotel sono al completo. Dopo i due anni terribili della pandemia “sembra di essere tornati al Natale 2019”, …

La carestia di pace
27 Dicembre 2022 – 01:57
La carestia di pace

di Giorgio Pagano
Città della Spezia, 27 dicembre 2022 – “Il nostro tempo sta vivendo una grave carestia di pace”. Nel tradizionale messaggio “Urbi et Orbi” dalla loggia di San Pietro nel giorno di Natale, papa …

Il grido della pace
6 Novembre 2022 – 20:37
Il grido della pace

Città della Spezia, 6 novembre 2022
di Giorgio Pagano
UN SUSSULTO CHE NASCE DAL BASSO
Scrivo di ritorno da Roma, dove si è tenuta la manifestazione per la pace della coalizione “Europe for Peace”: oltre 600 associazioni che …

Gorbaciov e il sogno di un mondo nuovo
11 Settembre 2022 – 21:22
Gorbaciov e il sogno di un mondo nuovo

Città della Spezia, 11 settembre 2022
di Giorgio Pagano
La scomparsa di Mikhail Gorbaciov mi ha riportato con la memoria agli straordinari anni della fine della “Guerra fredda” e del sogno della pace mondiale. Nel luglio 1989, …

Sono sempre i più deboli a pagare. La sconfitta africana nella guerra del grano
12 Giugno 2022 – 22:18
Sono sempre i più deboli a pagare. La sconfitta africana nella guerra del grano

Città della Spezia, 12 giugno 2022
di Giorgio Pagano
Le conseguenze più drammatiche dell’invasione russa sono vissute dai cittadini ucraini, ma la guerra sta provocando conseguenze anche a distanza, facendo sentire i propri effetti soprattutto sui più …

La via possibile per la pace
8 Maggio 2022 – 22:23
La via possibile per la pace

Città della Spezia, 8 maggio 2022
di Giorgio Pagano
Lunedì 9 maggio alle 18 in piazza Mentana si terrà il presidio settimanale “Cessate il fuoco! Se vogliamo la Pace, prepariamo la Pace”, promosso da un ampio cartello …

Per la pace, contro la scelta di Caino
18 Aprile 2022 – 20:55
Per la pace, contro la scelta di Caino

Città della Spezia, 18 aprile 2022 di Giorgio Pagano
Tra i messaggi augurali che mi sono arrivati nel giorno di Pasqua quello che mi ha più colpito proveniva da Alfonso Maurizio Iacono, filosofo che per …

Una guerra nel cuore dell’Europa
10 Aprile 2022 – 22:02
Una guerra nel cuore dell’Europa

Città della Spezia, 10 aprile 2022 di Giorgio Pagano
Quando in un luogo si ammassano troppe armi, le armi possono sparare da sole. Quello che fino a ieri sembrava l’impensabile e l’indicibile, il conflitto nucleare, …

La guerra e la paura del futuro, a due anni dal Covid-19
27 Febbraio 2022 – 22:38
La guerra e la paura del futuro, a due anni dal Covid-19

Città della Spezia, 27 febbraio 2022 di Giorgio Pagano
Il secondo anniversario del Covid-19 è trascorso proprio nei giorni in cui la Russia stava per invadere l’Ucraina. Ieri, alla manifestazione per la Pace in piazza …

La Pace, l’ideale più grande per cui vale la pena lottare e credere
25 Febbraio 2022 – 21:58
La Pace, l’ideale più grande per cui vale la pena lottare e credere

Sabato 26 febbraio ore 17 Presidio per la Pace – La Spezia, piazza Mentana
Mercoledì 2 marzo Giornata di digiuno per la pace
Città della Spezia, 25 febbraio 2022
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è un’azione criminale …

Le tragedie umanitarie e l’impegno di ciascuno di noi
28 Novembre 2021 – 22:30
Le tragedie umanitarie e l’impegno di ciascuno di noi

Città della Spezia, 28 novembre 2021 di Giorgio Pagano
La foresta di Białowieża è un’antica foresta vergine situata lungo il confine tra la Bielorussia e la Polonia. Rappresenta tutto ciò che resta dell’immensa foresta che …

Le lezioni di Kabul. Il business della guerra e il nuovo ordine mondiale
29 Settembre 2021 – 22:44

MicroMega.net, 29 settembre 2021 – Vent’anni fa, tra l’11 settembre e il 7 ottobre 2001, dopo l’attacco terroristico di Al Qaeda alle Torri Gemelle a New York, si scatenò la vendetta degli USA e dei …

Il calcio africano tra campioni e poveri cristi
1 Agosto 2021 – 22:45

Città della Spezia, 1° agosto 2021di Giorgio Pagano
Il calcio, lo sport più bello del mondo, è tra i più amati anche in Africa. Ho visto partite negli stadi: lo spettacolo lo danno i calciatori, ma …

Dare i vaccini ai Paesi poveri
2 Luglio 2021 – 22:39

Il Secolo XIX nazionale, 2 luglio 2021 – C’è un tema decisivo per la salute globale di cui si parla troppo poco: l’accesso diseguale ai vaccini nel mondo. Nei giorni scorsi il direttore dell’Organizzazione mondiale …

Cordoglio per Moussa Balde, uno di noi
31 Maggio 2021 – 21:42

La Voce del Circolo Pertini, 31 maggio 2021 – Moussa Balde avrebbe compiuto 23 anni il 29 luglio. Veniva dalla Guinea, era in Italia dal 2017. Viveva di lavori precari e di elemosina a Ventimiglia. …

Vaccini ed economia, un nuovo partenariato con l’Africa e i Paesi poveri
17 Maggio 2021 – 21:59

Micromega, 17 Maggio 2021 – Una persona vaccinata su quattro nei Paesi ricchi, una ogni 500 in quelli poveri. Il virus ha aggravato le disuguaglianze sanitarie ed economiche. Servono nuove politiche di sviluppo alternative al …

Dalla tragedia si esce solo dando uno Stato ai palestinesi
16 Maggio 2021 – 22:06
Dalla tragedia si esce solo dando uno Stato ai palestinesi

Città della Spezia, 16 maggio 2021di Giorgio Pagano
Quello che sta accadendo in Palestina e in Israele non è un fatto improvviso. Anzi, era purtroppo inevitabile: da quando il Presidente americano Trump ha riconosciuto Gerusalemme come …