Etiopia, portavoce del Tplf denuncia le violenze da parte dell’esercito eritreo
30 Novembre 2022 – 22:34

Africa, 30 novembre 2022
Getachew Reda, portavoce del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) e membro della delegazione per i colloqui di pace del Tigray, ha affermato che le forze eritree stanno continuando a uccidere …

Leggi articolo intero »
Home » Archive by Category

Articoli in Domani

La rivincita degli imperi ora minaccia la stabilità
26 Novembre 2022 – 22:29

Domani, 26 novembre 2022,
di Mario Giro (politologo)
DALLA RUSSIA A TURCHIA E IRAN
Nel mondo di nuovo in guerra le frontiere sono tornate di moda e la loro integrità è a repentaglio. Stiamo assistendo a una strana …

L’agricoltura è l’arma cinese per contare di più in Africa
12 Novembre 2022 – 23:00

Domani, 12 novembre 2022,
di Mario Giro (politologo)
Reciproca dipendenza
La presenza di Pechino nel continente cambia pelle. Gli investimenti si spostano dalle grandi infrastrutture al settore agroindustriale, puntando a 200 milioni di ettari liberi.
C’è incertezza sull’evoluzione reale …

Il destino maledetto dei siriani abbandonati
3 Novembre 2022 – 22:35

Domani, 3 novembre 2022,
di Mario Giro (politologo)
Dimenticati da tutti
Essere siriani oggi può diventare una maledizione. Cacciati a milioni dal loro paese (forse dieci ma nessuno può calcolarlo con esattezza), in guerra dal 2011, sono divenuti …

Nel Sahel si incrociano tutte le crisi del nostro secolo
28 Ottobre 2022 – 22:42
Nel Sahel si incrociano tutte le crisi del nostro secolo

Domani, 28 ottobre 2022,di Camillo Casola
Governance e deterioramento ambientale
L’area compresa tra i territori di Burkina Faso, Ciad, Mali, Mauritania e Niger è oggi una delle più vulnerabili al mondo. Gli effetti del riscaldamento globale hanno …

Si può negoziare la pace anche rimanendo schierati con l’Ucraina
26 Ottobre 2022 – 23:11
Si può negoziare la pace anche rimanendo schierati con l’Ucraina

Domani, 26 ottobre 2022,
di Mario Giro (politologo)
LE SOLUZIONI DEL CONFLITTO
La storia ci insegna che, in caso di grave conflitto, l’Italia è sempre stata con l’Alleanza atlantica e l’Europa. Ma non rinunciava alla diplomazia.
Non si nasce …

L’Ucraina corteggia l’Africa per farla allontanare da Mosca
26 Ottobre 2022 – 22:09
L’Ucraina corteggia l’Africa per farla allontanare da Mosca

Domani, 26 ottobre 2022,di Luca Attanasio
Cambio di diplomazia
“L’Africa e l’Ucraina sono sulla stessa barca”. La frase pronunciata da Dmytro Kuleba ministro degli esteri ucraino, è il titolo del new deal Kiev-Africa inaugurato agli inizi di …

Perché è arrivato il momento di negoziare
11 Ottobre 2022 – 22:54
Perché è arrivato il momento di negoziare

Domani, 11 ottobre 2022,
di Mario Giro (politologo)
L’URGENZA DELLA DIPLOMAZIA
Di fronte al rischio atomico la sola risposta valida è ricominciare a parlarsi. Nella trattativa tutti sono costretti a cedere qualcosa, ma non si deve considerarla una …

L’Africa è diventata un continente strategico per gli Stati Uniti
7 Ottobre 2022 – 23:59

Domani, 7 ottobre 2022,
di Mario Giro (politologo)
LA CAMPAGNA DI BIDEN
Essere per la guerra a oltranza non è stare dalla parte degli ucraini Sarebbero le prime vittime di un acutizzarsi dello scontro fino all’estrema conseguenza atomica
Per …

Lo stato che Israele ha offerto ai palestinesi nella realtà non esiste
25 Settembre 2022 – 21:58

Domani, 25 settembre 2022,
di Davide Lerner
Il discorso di Lapid all’ONU
Ho ascoltato le parole di Biden e del primo ministro israeliano Yair Lapid riguardo la soluzione a due stati, sono positive e gliene siamo grati», ha …

Non basta dire «non lo fare!» Dobbiamo fermare il conflitto
22 Settembre 2022 – 22:06

Domani, 22 settembre 2022,
di Mario Giro (politologo)
DIFENDERE KIEV
Essere per la guerra a oltranza non è stare dalla parte degli ucraini Sarebbero le prime vittime di un acutizzarsi dello scontro fino all’estrema conseguenza atomica
«Don’t, don’t, don’t» …

Sta tornando quel terribile amore per la guerra
18 Agosto 2022 – 22:31

Domani, 18 agosto 2022,
di Mario Giro (politologo)
Dall’Ucraina a Taiwan
Avanza del nostro mondo contemporaneo terribile amore per la guerra”, per utilizzare il titolo del saggio di James Hillman Taiwan Bosnia Kosovo, Caucaso, Siria medio ‘ente, Gaza …

Le cattive abitudini che legano le mani alla politica estera
12 Agosto 2022 – 22:14
Le cattive abitudini che legano le mani alla politica estera

Domani, 12 agosto 2022,
di Mario Giro (politologo)
Un ruolo nuovo per l’Italia
La geopolitica si concentra troppo sulla Russia, ma i Balcani, il Caucaso o il nord Africa sono importanti e non vanno lasciati a nuovi protagonisti. …

Critichiamo la guerra come male in sé per uscire dalla dialettica delle ragioni
10 Agosto 2022 – 22:15
Critichiamo la guerra come male in sé per uscire dalla dialettica delle ragioni

Domani, 10 agosto 2022,
di Mario Giro (politologo)
Il dibattito sulla posizione cattolica di Marco Tarquinio/em>
Qual è il motivo per cui Paolo Ghezzi – come scrive sul Foglio del 5 agosto – non riesce a comprendere il …

La guerra torna a essere un’abitudine contagiosa
7 Agosto 2022 – 22:26

Domani, 7 agosto 2022,
di Mario Giro (politologo)
Frontiere e rivendicazioni
Le frontiere si prendono la loro rivincita sulla globalizzazione in ritirata. Sale la tensione nel Nagorno Karabakh, la regione contesa tra Armenia e Azerbaigian: gli azeri hanno …

Per contrastare Cina e Russia all’Ue serve un nuovo multipolarismo
6 Agosto 2022 – 22:24
Per contrastare Cina e Russia all’Ue serve un nuovo multipolarismo

Domani, 6 agosto 2022,
di Mario Giro (politologo)
La sfida tra Occidente e il resto del mondo
Dopo Turchia, Egitto e Arabia Saudita, anche l’Algeria chiede di aderire ai Brics. Se stati tradizionalmente e saldamente filo occidentali desiderano …

La strategia del Pentagono non porterà alla vittoria dell’Ucraina
4 Agosto 2022 – 22:53
La strategia del Pentagono non porterà alla vittoria dell’Ucraina

Domani, 4 agosto 2022,
di Mario Giro (politologo)
Conflitto a oltranza
Sul numero di luglio di Foreign Affairs spicca un articolo di Barry R. Posen, professore di scienze politiche al Mit (Massachusetts Institute of Technology), titolato “Ukraine’s implausible …

Macron usa la memoria per riavvicinare l’Africa e contrastare la Russia
1 Agosto 2022 – 22:44
Macron usa la memoria per riavvicinare l’Africa e contrastare la Russia

Domani, 1 agosto 2022,
di Mario Giro (politologo)
Geopolitica del passato
Il presidente Emmanuel Macron non poteva essere più chiaro di così: «Non mi faccio ingannare. Vedo troppa ipocrisia soprattutto nel continente africano nel non volere qualificare una …

La tecnologia può favorire o ostacolare il traffico di umani
28 Luglio 2022 – 21:03

Domani, 28 luglio 2022,di Luca Attanasio
La newsletter Afriche
C’è il traffico di lavoro forzato (compravendita di esseri umani a scopo lavorativo), il traffico di migranti, lo sfruttamento del lavoro (domestico, agricolo, alberghiero, minerario e/o manifatturiero etc), …

I manoscritti maliani sono una risorsa per costruire la pace
21 Luglio 2022 – 12:11
I manoscritti maliani sono una risorsa per costruire la pace

Domani, 21 luglio 2022,di Luca Attanasio
Afriche, la newsletter di Domani
Il Mali, travolto da decenni di instabilità, conflitti e penetrazione jihadista, alle prese con una delicata fase di transizione politica dopo due colpi di stato nel …

Il lungo oblio italiano dello Zambia, modello democratico
13 Luglio 2022 – 21:09
Il lungo oblio italiano dello Zambia, modello democratico

Domani, 13 luglio 2022,di Luca Attanasio
Il viaggio di Mattarella
la visita del presidente Sergio Mattarella in Zambia dello scorso 7 luglio è sembrata a molti un corollario di quella svoltasi nei giorni precedenti in zambico, dove …

Alla lunga le posizioni oltranziste dell’occidente fanno il gioco di Putin
13 Luglio 2022 – 21:01
Alla lunga le posizioni oltranziste dell’occidente fanno il gioco di Putin

Domani, 13 luglio 2022,di Mario Giro (politologo)
La definizione della vittoria
Cosa sta diventando la guerra in Ucraina? Se ne parla sempre meno e allo stesso tempo la si considera ormai come una vicenda a cui abituarsi. …

Cosa succede in Libia dopo il flop dei colloqui sull’accordo di unità
5 Luglio 2022 – 21:34
Cosa succede in Libia dopo il flop dei colloqui sull’accordo di unità

Domani, 05 luglio 2022,di Luca Attanasio
Dalla newsletter Afriche
Le tensioni in una Libia che qualche mese fa si pensava in marcia verso un accordo di unità dopo oltre un decennio di guerra, montano di giorno in …

La saldatura tra russi e jihadisti nel caso del Mali è un monito per tutti i paesi del Mediterraneo
5 Luglio 2022 – 20:53
La saldatura tra russi e jihadisti nel caso del Mali è un monito per tutti i paesi del Mediterraneo

Domani, 05 luglio 2022,di Matteo Bressan (analista)
Cosa rischia l’Italia
I leader dell’Africa occidentale, riuniti nella capitale del Ghana per il vertice della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas), composta da ex colonie francesi a eccezione …

Il nuovo luglio caldo della Tunisia che torna autoritaria per Costituzione
4 Luglio 2022 – 21:29
Il nuovo luglio caldo della Tunisia che torna autoritaria per Costituzione

Domani, 04 luglio 2022,di Arianna Poletti
Tutti i poteri del presidente
«Noi, popolo tunisino, approviamo». È con un lungo preambolo a nome del popolo con continui riferimenti alla thawra, la rivoluzione, che si apre il testo della …

La tempesta perfetta che colpisce e affama i paesi del Corno d’Africa
29 Giugno 2022 – 22:31
La tempesta perfetta che colpisce e affama i paesi del Corno d’Africa

Domani, 29 giugno 2022,di Luca Attanasio
Dalla newsletter Afriche
Il raggio di azione e di influenza della guerra in Ucraina si allarga e va a colpire popolazioni anche a migliaia di chilometri di distanza aggravando le situazioni …