Articoli taggati con: Mario Giro

Domani, 07 aprile 2022,di Mario Giro (politologo)
Il realismo della pace
Siamo alla seconda fase della guerra: le truppe russe si posizionano a est e a sud cercando di tagliare in due il paese e isolare la …
Domani, 05 aprile 2022,di Mario Giro (politologo)
Dopo l’orrore di Bucha
L’orrore di Bucha. È questo il lascito della guerra che la Russia ha scatenato contro un popolo intero. Sappiamo cosa può essere accaduto, come purtroppo accade …

Domani, 27 Marzo 2022,di Mario Giro (politologo)
L’arte della pace
Le parole al consiglio della Nato, a quello europeo e al G7 sono state forti in questa situazione esacerbata ogni parola e ogni gesto vanno calibrati con …
Domani, 26 Marzo 2022,di Mario Giro (politologo)
Cosa può fare l’Unione Europea
L’intransigenza politica che fa da sfondo alla guerra in Ucraina sta rendendo difficile trovare un accordo. Ciò che si potrà ragionevolmente ottenere è una tregua …

Domani, 24 Marzo 2022,di Mario Giro (politologo)
Gli effetti globali della terra
Non c’è solo il gas ma anche il grano e il mais. L’85 per cento della produzione mondiale di grano viene da dieci paesi, tra …

Domani, 19 Marzo 2022,di Mario Giro (politologo)
Il decoupling inizia in Ucraina
Alla fine il decoupling, il “disaccoppiamento”, c’è stato: non tra occidente e Cina come si prevedeva ma con la Russia. Isolata sui mercati finanziari e …
Domani, 16 Marzo 2022,di Mario Giro (politologo)
L’Europa avvelata
L’Europa si sta avvelenando. Russi e ucraini, pur parte della medesima storia culturale, si allontanano avvelenati da un abisso di odio reciproco. I russi, chiusi in gabbia da …