Articoli in Africa

Africa, 30 novembre 2022
Getachew Reda, portavoce del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) e membro della delegazione per i colloqui di pace del Tigray, ha affermato che le forze eritree stanno continuando a uccidere …

Africa, 28 novembre 2022
di Tommaso Meo
“Se camminate lungo la litoranea nella capitale del Senegal, Dakar, e guardate giù dalle scogliere rocciose, vedrete decide di uomini e ragazzi a piedi nudi su una stretta lingua di …

Africa, 27 novembre 2022
Viaggio a Pikine, periferia della capitale senegalese, dove arte e musica ispirano la voglia di riscatto. Da oltre quindici anni l’associazione Africulturban, fondata dal rapper Matador, organizza iniziative culturali e sociali e …

Africa, 21 novembre 2022
Sicurezza a parte, uno degli altri grandi temi che fanno parte del dibattito pubblico in Mali riguarda la lingua francese e il suo uso. La questione è complicata ma fondativa, visto che …

Africa, 20 novembre 2022
I ribelli avanzano verso Goma e domani, 21 novembre, dovrebbero riprendere i colloqui di pace, a Nairobi, per porre fine alle scorribande delle fazioni armate nel nord-est della Repubblica democratica del Congo …

Africa, 13 novembre 2022
Il viaggio del cacao, dalle piantagioni africane alla grande distribuzione. Il mercato mondiale del cacao vale una fortuna, ma la gran parte dei profitti finisce nelle mani dei colossi che controllano il …

Africa, 13 novembre 2022
Nell’ultimo decennio, i gruppi jihadisti hanno costantemente accresciuto il loro potere, approfittando delle debolezze delle istituzioni nazionali.
di Angelo Ferrari – Agi
La regione del Sahel, fino all’invasione russa dell’Ucraina, era considerata la “più …

Africa, 12 novembre 2022
«Le parole sono come le uova: appena schiuse, mettono le ali», dice un proverbio africano. Certo le fonti scritte sono importanti. Ma per ricostruire la storia e capire le culture del continente …

Africa, 11 novembre 2022
Gli eventi meteorologici estremi e l’instabilità politica cronica continuano a ostacolare lo sviluppo della Somalia e costringere un numero sempre più alto di persone a migrare. Quasi sessantamila somali sono stati costretti …

Africa, 10 novembre 2022
Quasi la metà dei giovani in Africa ha affermato di aver riconsiderato la possibilità di avere figli a causa del cambiamento climatico, secondo i risultati di un sondaggio dell’Unicef su 243.512 intervistati …

Africa, 9 novembre 2022
Le autorità della regione etiope di Amhara, in una nota, hanno accolto con favore l’accordo di cessate il fuoco tra le forze del vicino Tigray e il governo federale, ma non hanno …
Africa, 5 novembre 2022
La guerra nel Tigray ha avuto un impatto disastroso sull’economia etiope. Il Paese è sull’orlo del collasso, con un’inflazione alle stelle accompagnata da un crollo notevole del PIL, dal rapido aumento della …

Africa, 5 novembre 2022
di Michele Vollaro – direttore responsabile rivista Africa
Dal 7 al 18 novembre si riuniscono, per la ventisettesima volta in 27 anni, i delegati di quasi 200 Paesi di tutto il mondo per …

Africa, 27 ottobre 2022
La Tunisia è stata attraversata nelle ultime settimane da una serie di proteste, le quali, sebben scoppiate per motivi apparentemente diversi tra di loro, sono simbolo e frutto di una situazione economica …

Africa, 23 ottobre 2022
In Mauritania decine di migliaia di neri vivono in condizioni di totale asservimento. In Mauritania la schiavitù è formalmente vietata dal 1981, ma solo sulla carta. Ancora oggi gli Haratin – cittadini …

Africa, 16 ottobre 2022
Dopo il Mali, i francesi lasciano anche la Repubblica Centrafricana. Rimpiazzati dai ‘consiglieri militari’ della Compagnia Wagner.
di Angelo Ferrari – Agi
Gli ultimi 130 soldati francesi dispiegati nella Repubblica Centrafricana lasceranno il paese …

Africa, 15 ottobre 2022
La più grande distesa d’acqua dolce in Africa è minacciata dall’uomo. La vita di quaranta milioni di persone dipende dalle pescose acque del Lago Vittoria. Ma oggi il più grande bacino tropicale …

Africa,8 ottobre 2022
L’Unione Africana, nata vent’anni fa, è lungi dal conseguire gli obiettivi ambiziosi che si era proposta. Colpa soprattutto dei tanti leader politici che sabotano i suoi poteri. Eppure questa istituzione spinge il continente …

Africa, 30 settembre 2022
Un rapporto pubblicato di recente dall’Istituto francese di relazioni internazionali mostra che la domanda di elettricità in Africa aumenterà del 75% entro il 2030 ma anche che le reti elettriche centralizzate non …

Africa, 25 settembre 2022
I Paesi europei più esposti ai flussi migratori del Mediterraneo – Italia, Spagna e Grecia – subiscono le fibrillazioni della politica delle maggiori nazioni di transito dei flussi migratori – Libia, Marocco, …

Africa, 24 settembre 2022
Molte capitali africane stanno cambiando volto. Ma il restyling voluto dalle autorità prevede l’abbattimento di palazzi o quartieri storici considerati obsoleti, fuori moda, non decorosi o addirittura imbarazzanti per il passato che …

Africa, 18 settembre 2022
Un milione e mezzo di figli di cittadini stranieri residenti in Italia è in attesa del riconoscimento di diritti fondamentali. Siamo fanalino di coda, per difficoltà di acquisizione della cittadinanza, tra le …

Africa, 17 settembre 2022
Le missioni di peacekeeping, o mantenimento della pace, sono disposte dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (ONU) con l’obiettivo di aiutare i Paesi colpiti da conflitti a creare le condizioni per …

Africa, 17 settembre 2022
L’Etiopia sembra non trovare pace. Il conflitto iniziato nel 2020 tra le truppe federali e le milizie del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), che controlla la regione del Tigray, ha …

Africa, 13 settembre 2022
Quattro anni dopo la firma, l’accordo di pace in Sud Sudan ha disatteso le promesse di migliorare le condizioni di vita della popolazione garantendo unità e stabilità al Paese. L’accordo di pace …