Etiopia, portavoce del Tplf denuncia le violenze da parte dell’esercito eritreo
30 Novembre 2022 – 22:34

Africa, 30 novembre 2022
Getachew Reda, portavoce del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) e membro della delegazione per i colloqui di pace del Tigray, ha affermato che le forze eritree stanno continuando a uccidere …

Leggi articolo intero »
Home » Archive by Category

Articoli in Info Cooperazione

AidWatch 2022: ogni 6 euro, uno non raggiunge i paesi beneficiari
23 Novembre 2022 – 22:27

INFO COOPERAZIONE, 23 novembre 2022
L’aiuto pubblico allo sviluppo (APS) è uno degli strumenti più potenti per affrontare le disuguaglianze a livello globale e il 2021 avrebbe dovuto essere l’anno in cui raddoppiarlo per contrastare le …

Cinque grandi INGOs siglano un patto su localizzazione e “power shift”
7 Novembre 2022 – 23:16

INFO COOPERAZIONE, 7 novembre 2022
Potrebbe sembrare a prima vista un’operazione di maquillage quella lanciata la scorsa settimana da cinque delle più grandi INGOs attive ne mondo della cooperazione e dell’aiuto umanitario, sul fronte della localizzazione …

Futuro incerto per le INGOs, una questione di eredità, legittimità e leadership
21 Settembre 2022 – 22:28
Futuro incerto per le INGOs, una questione di eredità, legittimità e leadership

INFO COOPERAZIONE, 21 settembre 2022
Nel mondo della cooperazione e dell’aiuto umanitario l’ultimo decennio è stato caratterizzato dall’ascesa di forti organizzazioni non governative, le cosiddette INGOs (International Non Governative Organisations). Organizzazioni sempre più strutturate in grado …

Ecco come cambiare la narrazione stereotipata sull’Africa in 8 mosse
5 Settembre 2022 – 22:53

INFO COOPERAZIONE, 5 settembre 2022
Decolonizzare il mondo della cooperazione allo sviluppo è un percorso lungo che comporta cambiamenti culturali importanti che devono avvenire sia a livello delle organizzazioni che nell’opinione pubblica. Nonostante i cambiamenti degli …

Una mappa online mostra gli ostacoli all’accesso umanitario
29 Agosto 2022 – 22:43

INFO COOPERAZIONE, 29 agosto 2022
Da alcune settimane è disponibile in una versione rinnovata e visualizzabile anche online la panoramica sull’accesso umanitario realizzata da ACAPS, osservatorio indipendente sul mondo dell’aiuto umanitario che fornisce un’analisi dello stato …

Decolonizzazione dell’aiuto, ecco materiali e risorse online per animare il dibattito
24 Agosto 2022 – 22:40

INFO COOPERAZIONE, 24 agosto 2022
Negli ultimi due anni è cresciuto fortemente il dibattito globale sulla decolonizzazione dell’aiuto. Un tema centrale e non più ineludibile per chi opera nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo che …

Finanziamenti umanitari: base di donatori troppo ristretta e fondi in stallo
4 Agosto 2022 – 22:48
Finanziamenti umanitari: base di donatori troppo ristretta e fondi in stallo

INFO COOPERAZIONE, 4 agosto 2022
I bisogni di emergenza e aiuti umanitari sono ai massimi storici, ma secondo una nuova analisi del finanziamento umanitario, i fondi disponibili si sono in gran parte ridotti a livelli …

Da Coopera un appello multi-attore per garantire risorse adeguate alla Cooperazione
27 Giugno 2022 – 23:17
Da Coopera un appello multi-attore per garantire risorse adeguate alla Cooperazione

INFO COOPERAZIONE, 27 giugno 2022
Si è conclusa venerdì scorso la due giorni di Coopera 2022, la seconda conferenza nazionale della Cooperazione allo Sviluppo, che ha visto alternarsi sul palco dell’Auditorium della Conciliazione le principali autorità …

L’insicurezza alimentare raggiunge nuovi massimi storici
11 Maggio 2022 – 22:54

INFO COOPERAZIONE, 11 Maggio 2022
Continua a crescere a un ritmo allarmante il numero di persone che affrontano un’insicurezza alimentare acuta e che necessitano di assistenza alimentare per il loro sostentamento. Una situazione che rischia di …

La crisi Ucraina manda in tilt il sistema umanitario
9 Maggio 2022 – 22:04
La crisi Ucraina manda in tilt il sistema umanitario

INFO COOPERAZIONE, 9 Maggio 2022
Nelle ultime settimane livelli di finanziamento da record stanno affluendo nelle casse della macchina umanitaria attivata per la guerra in Ucraina. Un fenomeno mai osservato a seguito di precedenti conflitti che …

Aiuto allo sviluppo, cosa nascondono i dati in aumento del 2021
21 Aprile 2022 – 21:37

INFO COOPERAZIONE, 21 Aprile 2022
Se ci si ferma ai numeri assoluti e all’osservazione dei grafici potrebbe sembrare per l’ennesima volta che i paesi donatori dell’OCSE abbiano aumentato di un bel po’ il loro investimento in …

Dopo la pandemia le ONG si scoprono più resilienti
27 Gennaio 2022 – 22:28
Dopo la pandemia le ONG si scoprono più resilienti

INFO COOPERAZIONE, 27 Gennaio 2022 – Esattamente un anno fa Open Cooperazione aveva pubblicato i risultati di un’indagine sugli effetti del Covid19 percepiti dalle ONG nella loro azione quotidiana oltre che nelle loro performance economiche. …

La coscienza di sé, il nuovo stile per raccontare il terzo settore
26 Gennaio 2022 – 17:45

INFO COOPERAZIONE, 26 Gennaio 2022 – “Mia mamma ancora mi chiede dopo anni: ma che lavoro fai?”: questa confidenza sfuggita a una comunicatrice di una ONG sa condensare con ironia la complessità che accompagna la …

Cosa c’è nella legge di bilancio a proposito di cooperazione
29 Dicembre 2021 – 22:20

INFO COOPERAZIONE, 29 Dicembre 2021 – Come ormai d’abitudine l’approvazione della legge di bilancio è stata una corsa contro il tempo. Il disco verde del Senato alla manovra è arrivato il 24 dicembre scorso e …

A Roma la settima riunione plenaria del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo
15 Dicembre 2021 – 23:48

INFO COOPERAZIONE, 15 Dicembre 2021 – La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Marina Sereni, ha presieduto lunedì scorso la settima riunione plenaria del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo (CNCS), …

AidWatch 2021: l’aiuto europeo ristagna ed è sempre più guidato dalla politica
7 Ottobre 2021 – 21:24

Info Cooperazione, 7 ottobre 2021 – Nonostante il panorama dello sviluppo globale sia in piena evoluzione, l’Unione europea e i suoi Stati membri restano inattivi e non mostrano nessun progresso verso gli impegni presi. Dal …

l modello di finanziamento della cooperazione internazionale è coloniale e penalizza le OSC locali
5 Ottobre 2021 – 21:20

Info Cooperazione, 5 Ottobre 2021 – I finanziamenti per la cooperazione internazionale in Africa hanno un approccio “coloniale” che favorisce le organizzazioni del nord del mondo e non valorizza adeguatamente le organizzazioni della società civile …

Accordo Post-Cotonou tra l’Unione Europea e i Paesi ACP: una guida per capirlo meglio
21 Luglio 2021 – 21:17

Info Cooperazione, 21 Luglio 2021 – Dopo tre anni di incontri e negoziati la Commissione Europea ha pubblicato la versione definitiva del nuovo accordo di partenariato tra l’Unione Europea e i Paesi ACP noto come …

Razzismo e disuguaglianze nel sistema dell’aiuto, cresce il dibattito sulla decolonizzazione
28 Giugno 2021 – 22:51

Info Cooperazione, 28 Giugno 2021 – Nel mondo anglosassone il dibattito sul razzismo e le dinamiche di disuguaglianza di potere nel sistema degli aiuti internazionali e della cooperazione è ormai diventato mainstream; se ne parla …

Cinque anni di AICS, il bilancio del direttore Maestripieri e le prospettive per futuro
24 Giugno 2021 – 22:41
Cinque anni di AICS, il bilancio del direttore Maestripieri e le prospettive per futuro

Info Cooperazione, 24 Giugno 2021 – A distanza di cinque anni dalla costituzione di AICS, il Direttore Luca Maestripieri ha impiegato il suo intervento al Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo – riunitosi il …

La pandemia rilancia gli aiuti allo sviluppo ma l’Italia taglia ancora i fondi stanziati
14 Aprile 2021 – 21:56
La pandemia rilancia gli aiuti allo sviluppo ma l’Italia taglia ancora i fondi stanziati

Info Cooperazione, 14 Aprile 2021 – È questa una delle prime evidenze che emergono dalla presentazione dei dati pubblicati oggi da OCSE sull’aiuto allo sviluppo 2020. Mentre l’impegno dei maggiori paesi donatori europei a sostegno …

La pandemia ferma il trend positivo delle Ong, cambiare per ripartire
2 Febbraio 2021 – 21:49
La pandemia ferma il trend positivo delle Ong, cambiare per ripartire

Info Cooperazione, 2 Febbraio 2021 – Le organizzazioni della società civile registrano una battuta d’arresto dopo un triennio in continua crescita e chiedono investimenti e risorse per rilanciare la cooperazione internazionale
Dodici mesi fa, a poche …

Covid-19 e libertà civili, la pandemia usata nel mondo come pretesto per limitarle
27 Gennaio 2021 – 21:44
Covid-19 e libertà civili, la pandemia usata nel mondo come pretesto per limitarle

Info Cooperazione, 27 Gennaio 2021 – Un numero crescente di persone al mondo vive in paesi “chiusi”, “repressi” e “ostruiti” in materia di diritti civili. Le libertà fondamentali di associazione, riunione ed espressione continuano a deteriorarsi …

Al via un nuovo ciclo per la cooperazione europea: ecco cosa cambia alla Commissione
26 Gennaio 2021 – 21:56
Al via un nuovo ciclo per la cooperazione europea: ecco cosa cambia alla Commissione

Info Cooperazione, 26 Gennaio 2021 – Alla fine del 2019, quando si è insediato l’attuale Collegio dei Commissari della Commissione europea, erano in corso diversi cambiamenti nella politica di cooperazione internazionale dell’UE. La presidente Von …

Cooperanti, un’indagine racconta la loro “resistenza” durante la pandemia
18 Gennaio 2021 – 21:47
Cooperanti, un’indagine racconta la loro “resistenza” durante la pandemia

Info Cooperazione, 18 Gennaio 2021 – La scorsa settimana l’inserto cartaceo del Corriere della Sera “Buone Notizie” ha dedicato uno speciale alla nostra indagine sullo stato di salute dei cooperanti italiani all’estero. Ve lo riproponiamo …