Etiopia. Una guerra dimenticata
Salute Internazionale, 16 maggio 2022 – Leggi di seguito il documento o scaricalo qui: documento scaricabile.
Salute Internazionale - 16 maggio 2022196 total views, 1 views today
Africa, 26 febbraio 2023
La periodica scomparsa e il ritorno ciclico delle piogge hanno modificato nel corso della storia il paesaggio della regione saheliana. Le popolazioni hanno fatto il possibile per adattarsi ai cambiamenti. Ma l’attuale …
Salute Internazionale, 16 maggio 2022 – Leggi di seguito il documento o scaricalo qui: documento scaricabile.
Salute Internazionale - 16 maggio 2022196 total views, 1 views today
Africa, 26 febbraio 2023
La periodica scomparsa e il ritorno ciclico delle piogge hanno modificato nel corso della storia il paesaggio della regione saheliana. Le popolazioni hanno fatto il possibile per adattarsi ai cambiamenti. Ma l’attuale …
26/06/20 – 14:16 AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estera)di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
ROMA\ aise\ – Il franco cfa, la moneta in vigore nell’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale (Uemoa), composta da 8 Paesi, quali Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Guinea-Bissau, Mali, Niger, Senegal e Togo, ha terminato il suo ruolo. …
Con l’AfricaPresentazione di “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” al Castello D’Albertisdi Giorgio PaganoGenova Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo23 febbraio 2018
Perché ho scritto questo libro
Un libro è sempre una …
La Associazione dei migranti senegalesi di Pontedera, Senegal Soldaritè, proseguendo una attività ed una collaborazione avviata da alcuni anni, sta preparando un nuovo invio di materiale nel proprio paese di origine destinato in particolare al …
Città della Spezia, 28 maggio 2023
di Giorgio Pagano
La spesa militare mondiale ha raggiunto nel 2022 la somma record di 2.240 miliardi di dollari complessivi, che corrisponde a una crescita del 3,7% in termini reali rispetto …
Critica sociale, maggio-giugno 2023
di Giorgio Pagano
Lo scontro armato avvenuto a Jenin il 19 giugno scorso è stato il più ampio e violento avvenuto nella città palestinese dal 2002, l’anno della “Battaglia di Jenin” durante la …
Domani, 9 marzo 2023,
di Mario Giro (politologo)
L’OPINIONE PUBBLICA E LA GUERRA IN UCRAINA
Davvero gli italiani sono in buona parte dei pacifisti antiamericani? Davvero lo sono specialmente i cattolici? È ciò che si legge in vari …
Il FAIT (Forum Attività Internazionali della Toscana), insieme alle proprie Associazioni si schiera con forza e determinazione contro ogni tentativo mirato ad azionare crudeli e violente manifestazioni di guerra, confermando il più deciso impegno a …
Il Secolo XIX nazionale, 2 luglio 2021 – C’è un tema decisivo per la salute globale di cui si parla troppo poco: l’accesso diseguale ai vaccini nel mondo. Nei giorni scorsi il direttore dell’Organizzazione mondiale …
INFO COOPERAZIONE, 31 gennaio 2023
Più di sei anni fa, il World Humanitarian Summit ha convocato i principali attori del sistema internazionale per elaborare un quadro per la riforma dell’assistenza umanitaria e dell’aiuto allo sviluppo, ed …
LA COOPERAZIONE, UN INVESTIMENTO IN PACE E SVILUPPO
27 aprile 2023
Auditorium del Consiglio regionale, Firenze
Regione Toscana e FAIT sono liete di invitarLa all’evento “La cooperazione, un investimento in pace e sviluppo”, che si svolgerà giovedì 27 …
Sarzana, Teatro degli Impavidi
giovedì 16 dicembre ore 21
Importante iniziativa di solidarietà organizzata dall’Associazione Culturale sarzanese Armadillo APS e dall’Associazione Januaforum APS, che riunisce molte associazioni di promozione sociale della Liguria, mirata alla presentazione e raccolta …
Conversazione con Giorgio Paganodi Umberto CostamagnaLa Gazzetta della Spezia, 2 giugno 2020
L’ex sindaco della Spezia ha pubblicato un libro che è una sorta di “narrazione collettiva” sull’Africa ai tempi della pandemia.
Giorgio Pagano, 65 anni, per …
La Voce del Circolo Pertini, 15 dicembre 2021 – “Home and dry” è una frase idiomatica inglese che in sostanza vuol dire “se hai una casa il più è fatto, tutto torna” – Januaforum, – …
MicroMega.net, 6 dicembre 2021
IL FALLIMENTO DI GLASGOW E LA CRISI DELLA GOVERNANCE SOVRANAZIONALE
Anche Glasgow è stata una delusione. Una cosa è emersa in modo chiaro: per contenere il surriscaldamento terrestre a + 1,5 gradi entro …
Il 25 e 26 febbraio si terrà a Pontedera la Formazione per associazioni delle diaspore “The Smart Way” a cura dell’associazione Le Réseau.
La Formazione, rivolta a cittadini italiani e stranieri appartenenti ad associazioni delle diaspore …
Patria Indipendente, 2 gennaio 2023
di Giorgio Pagano
A settantacinque anni dalla Catastrofe, continuano le requisizioni di terre, le demolizioni di case e vige un regime di apartheid contro la popolazione denunciato da un rapporto di Amnesty …
Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 17 aprile 2016 – Il mio lavoro a Sao Tomè e Principe sta terminando proprio in questi giorni. Il Piano integrato di sviluppo sostenibile e inclusivo …
Città della Spezia, 28 maggio 2023
di Giorgio Pagano
La spesa militare mondiale ha raggiunto nel 2022 la somma record di 2.240 miliardi di dollari complessivi, che corrisponde a una crescita del 3,7% in termini reali rispetto …
Città della Spezia, Rubrica “Marrakech. Diario africano”, 8 settembre 2018 – Marrakech è una città profondamente diseguale al suo interno. E ancor più lo è il Marocco, dove è enorme il distacco tra aree …
Salute Internazionale, 1 marzo 2023
Maurizio Murru
Papa Francesco nel corso del suo viaggio ha messo il dito sulle numerose piaghe che tormentano da decenni molti paesi del continente africano: violenza generalizzata, violenza sulle donne, saccheggio delle …