Articoli taggati con: Francesco Branca
Salute Internazionale, 22 maggio 2022 – Leggi di seguito il documento o scaricalo qui: documento scaricabile.
Africa, 30 novembre 2022
Getachew Reda, portavoce del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) e membro della delegazione per i colloqui di pace del Tigray, ha affermato che le forze eritree stanno continuando a uccidere …
Salute Internazionale, 22 maggio 2022 – Leggi di seguito il documento o scaricalo qui: documento scaricabile.
Africa, 30 novembre 2022
Getachew Reda, portavoce del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) e membro della delegazione per i colloqui di pace del Tigray, ha affermato che le forze eritree stanno continuando a uccidere …
26/06/20 – 14:16 AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estera)di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
ROMA\ aise\ – Il franco cfa, la moneta in vigore nell’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale (Uemoa), composta da 8 Paesi, quali Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Guinea-Bissau, Mali, Niger, Senegal e Togo, ha terminato il suo ruolo. …
Con l’AfricaPresentazione di “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” al Castello D’Albertisdi Giorgio PaganoGenova Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo23 febbraio 2018
Perché ho scritto questo libro
Un libro è sempre una …
La Associazione dei migranti senegalesi di Pontedera, Senegal Soldaritè, proseguendo una attività ed una collaborazione avviata da alcuni anni, sta preparando un nuovo invio di materiale nel proprio paese di origine destinato in particolare al …
Città della Spezia, 19 marzo 2023
di Giorgio Pagano
Secondo l’autorevole report annuale del Consiglio norvegese per i rifugiati (Nrc) le dieci crisi di profughi più dimenticate al mondo sono – per la prima volta – tutte …
Domani, 26 novembre 2022,
di Mario Giro (politologo)
DALLA RUSSIA A TURCHIA E IRAN
Nel mondo di nuovo in guerra le frontiere sono tornate di moda e la loro integrità è a repentaglio. Stiamo assistendo a una strana …
Il FAIT (Forum Attività Internazionali della Toscana), insieme alle proprie Associazioni si schiera con forza e determinazione contro ogni tentativo mirato ad azionare crudeli e violente manifestazioni di guerra, confermando il più deciso impegno a …
Il Secolo XIX nazionale, 2 luglio 2021 – C’è un tema decisivo per la salute globale di cui si parla troppo poco: l’accesso diseguale ai vaccini nel mondo. Nei giorni scorsi il direttore dell’Organizzazione mondiale …
INFO COOPERAZIONE, 23 novembre 2022
L’aiuto pubblico allo sviluppo (APS) è uno degli strumenti più potenti per affrontare le disuguaglianze a livello globale e il 2021 avrebbe dovuto essere l’anno in cui raddoppiarlo per contrastare le …
“Protagonismo e leadership delle diaspore nella cooperazione allo sviluppo”
Roma 4 febbraio 2023,
Centro Congressi Angelicum – Largo Angelicum 1,
Ore 9.30 – 16.30
Negli ultimi anni le diaspore hanno assunto un ruolo di rilievo come ponti naturali nei processi di sviluppo; …
Sarzana, Teatro degli Impavidi
giovedì 16 dicembre ore 21
Importante iniziativa di solidarietà organizzata dall’Associazione Culturale sarzanese Armadillo APS e dall’Associazione Januaforum APS, che riunisce molte associazioni di promozione sociale della Liguria, mirata alla presentazione e raccolta …
Conversazione con Giorgio Paganodi Umberto CostamagnaLa Gazzetta della Spezia, 2 giugno 2020
L’ex sindaco della Spezia ha pubblicato un libro che è una sorta di “narrazione collettiva” sull’Africa ai tempi della pandemia.
Giorgio Pagano, 65 anni, per …
La Voce del Circolo Pertini, 15 dicembre 2021 – “Home and dry” è una frase idiomatica inglese che in sostanza vuol dire “se hai una casa il più è fatto, tutto torna” – Januaforum, – …
MicroMega.net, 6 dicembre 2021
IL FALLIMENTO DI GLASGOW E LA CRISI DELLA GOVERNANCE SOVRANAZIONALE
Anche Glasgow è stata una delusione. Una cosa è emersa in modo chiaro: per contenere il surriscaldamento terrestre a + 1,5 gradi entro …
Il 25 e 26 febbraio si terrà a Pontedera la Formazione per associazioni delle diaspore “The Smart Way” a cura dell’associazione Le Réseau.
La Formazione, rivolta a cittadini italiani e stranieri appartenenti ad associazioni delle diaspore …
Patria Indipendente, 2 gennaio 2023
di Giorgio Pagano
A settantacinque anni dalla Catastrofe, continuano le requisizioni di terre, le demolizioni di case e vige un regime di apartheid contro la popolazione denunciato da un rapporto di Amnesty …
Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 17 aprile 2016 – Il mio lavoro a Sao Tomè e Principe sta terminando proprio in questi giorni. Il Piano integrato di sviluppo sostenibile e inclusivo …
Città della Spezia, 19 marzo 2023
di Giorgio Pagano
Secondo l’autorevole report annuale del Consiglio norvegese per i rifugiati (Nrc) le dieci crisi di profughi più dimenticate al mondo sono – per la prima volta – tutte …
Città della Spezia, Rubrica “Marrakech. Diario africano”, 8 settembre 2018 – Marrakech è una città profondamente diseguale al suo interno. E ancor più lo è il Marocco, dove è enorme il distacco tra aree …
Salute Internazionale, 30 novembre 2022
Benedetto Saraceno
Se qualche ottimista ritenesse che i grandi processi decisionali che determinano le scelte e le strategie della cosiddetta Global Health siano guidati dagli organismi pubblici deputati alla salute come diritto …