Archivio articoli per Aprile 2022
Domani, 29 aprile 2022,di Alfiero Grandi (attivista)
Il viaggio solitario di Guterres.
Il realismo della pace
Prima della decisione del segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres di incontrare Vladimir Putin e Volodomyr Zelensky c’è stato un coro di richieste …

Africa, 23 aprile 2022
Oltre il 40% della popolazione africana ha meno di 15 anni, mentre solo il 5% supera i 65. Ma quest’ultima fascia è destinata a quadruplicare entro i prossimi trent’anni. Con quali conseguenze?
di …
Terza parte
Salute Internazionale, 21 aprile 2022 di Maurizio Murru(terza parte)
Leggi di seguito il documento o scaricalo qui: documento scaricabile.
INFO COOPERAZIONE, 21 Aprile 2022
Se ci si ferma ai numeri assoluti e all’osservazione dei grafici potrebbe sembrare per l’ennesima volta che i paesi donatori dell’OCSE abbiano aumentato di un bel po’ il loro investimento in …

Africa, 19 aprile 2022
Un rapporto delle Nazioni Unite ha rilevato che oltre il 70% delle economie africane è gravemente a rischio a causa della guerra russo-ucraina.
di Céline Camoin
Nel rapporto intitolato Global Impact of war in …

Città della Spezia, 18 aprile 2022 di Giorgio Pagano
Tra i messaggi augurali che mi sono arrivati nel giorno di Pasqua quello che mi ha più colpito proveniva da Alfonso Maurizio Iacono, filosofo che per …
Seconda parte
Salute Internazionale, 11 aprile 2022 di Maurizio Murru(seconda parte)
Leggi di seguito il documento o scaricalo qui: documento scaricabile.

Africa, 11 aprile 2022
di Valentina Milani
“Un grande passo in avanti, molto importante innanzitutto per i burkinabè, per fare i conti con la propria storia e anche per andare avanti in un processo di riconciliazione nazionale”. …

Città della Spezia, 10 aprile 2022 di Giorgio Pagano
Quando in un luogo si ammassano troppe armi, le armi possono sparare da sole. Quello che fino a ieri sembrava l’impensabile e l’indicibile, il conflitto nucleare, …

Africa, 10 aprile 2022
di Angelo Ferrari
Il mondo dei Pigmei è in via di estinzione così come l’ecosistema che è sempre stata la loro casa: la foresta. Ma ora c’è un nuovo problema a minacciare la …

Domani, 07 aprile 2022,di Giulio Boccaletti (esperto di questioni ambientali)
La parte ricca del mondo non sta mantenendo la promessa di sostenere economicamente i paesi in difficoltà per le loro politiche ambientali. Così si condanna da …

Domani, 07 aprile 2022,di Mario Giro (politologo)
Il realismo della pace
Siamo alla seconda fase della guerra: le truppe russe si posizionano a est e a sud cercando di tagliare in due il paese e isolare la …

Africa, 5 aprile 2022
di Gianfranco Belgrano
“È vero che sono stati fatti anche degli sforzi per affrontare le radici profonde della crisi. Il G5 Sahel era un’iniziativa veramente africana, sahelo-francese, che aveva tutta una componente di …
Domani, 05 aprile 2022,di Mario Giro (politologo)
Dopo l’orrore di Bucha
L’orrore di Bucha. È questo il lascito della guerra che la Russia ha scatenato contro un popolo intero. Sappiamo cosa può essere accaduto, come purtroppo accade …