Archivio articoli per Luglio 2022

Africa, 30 Luglio 2022
Un viaggio che sembra fare da contrappunto a quello di Lavrov e che serve a rimettere la Francia in carreggiata dopo lo ‘schiaffo’ russo in Mali e nella Repubblica Centrafricana.
di Angelo Ferrari …
Domani, 28 luglio 2022,di Luca Attanasio
La newsletter Afriche
C’è il traffico di lavoro forzato (compravendita di esseri umani a scopo lavorativo), il traffico di migranti, lo sfruttamento del lavoro (domestico, agricolo, alberghiero, minerario e/o manifatturiero etc), …

Africa, 27 Luglio 2022
Mentre i paesi dell’Africa occidentale combattono contro la crisi economica derivante dal conflitto tra Russia e Ucraina e che poggia sulle macerie della pandemia, mentre le società civili cercano di incontrarsi per …

Africa, 24 Luglio 2022
Nonostante sia ricca da ingenti risorse minerarie come oro, petrolio e terre rare, il Sahel è il luogo simbolo delle crisi umanitarie dell’Africa: cambiamenti climatici, terrorismo, povertà e insicurezza alimentare sono all’ordine …

Domani, 21 luglio 2022,di Luca Attanasio
Afriche, la newsletter di Domani
Il Mali, travolto da decenni di instabilità, conflitti e penetrazione jihadista, alle prese con una delicata fase di transizione politica dopo due colpi di stato nel …

Domani, 13 luglio 2022,di Luca Attanasio
Il viaggio di Mattarella
la visita del presidente Sergio Mattarella in Zambia dello scorso 7 luglio è sembrata a molti un corollario di quella svoltasi nei giorni precedenti in zambico, dove …

Domani, 13 luglio 2022,di Mario Giro (politologo)
La definizione della vittoria
Cosa sta diventando la guerra in Ucraina? Se ne parla sempre meno e allo stesso tempo la si considera ormai come una vicenda a cui abituarsi. …

La Toscana per la Palestina, solidarietà, cooperazione e diritto alla salute
Sesto Fiorentino, 8 giugno ore 18.00 – 20.00
L‘incontro che si è svolto nel Comune di Sesto Fiorentino, al quale sono intervenuti Lorenzo Falchi, Sindaco …

Domani, 05 luglio 2022,di Luca Attanasio
Dalla newsletter Afriche
Le tensioni in una Libia che qualche mese fa si pensava in marcia verso un accordo di unità dopo oltre un decennio di guerra, montano di giorno in …

Domani, 05 luglio 2022,di Matteo Bressan (analista)
Cosa rischia l’Italia
I leader dell’Africa occidentale, riuniti nella capitale del Ghana per il vertice della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas), composta da ex colonie francesi a eccezione …

Domani, 04 luglio 2022,di Arianna Poletti
Tutti i poteri del presidente
«Noi, popolo tunisino, approviamo». È con un lungo preambolo a nome del popolo con continui riferimenti alla thawra, la rivoluzione, che si apre il testo della …