Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
Home » Archive by Month

Archivio articoli per Giugno 2021

Razzismo e disuguaglianze nel sistema dell’aiuto, cresce il dibattito sulla decolonizzazione
28 Giugno 2021 – 22:51

Info Cooperazione, 28 Giugno 2021 – Nel mondo anglosassone il dibattito sul razzismo e le dinamiche di disuguaglianza di potere nel sistema degli aiuti internazionali e della cooperazione è ormai diventato mainstream; se ne parla …

Cabo Delgado o Cabo “dimenticato”? Il rebus dell’eldorado mozambicano
26 Giugno 2021 – 16:46
Cabo Delgado o Cabo “dimenticato”? Il rebus dell’eldorado mozambicano

Africa, 26 giugno 2021
La provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico, è da tempo teatro di attacchi di matrice jihadista che portano la firma di Al-Shabaab: un gruppo estremista che deve la sua nascita …

Cinque anni di AICS, il bilancio del direttore Maestripieri e le prospettive per futuro
24 Giugno 2021 – 22:41
Cinque anni di AICS, il bilancio del direttore Maestripieri e le prospettive per futuro

Info Cooperazione, 24 Giugno 2021 – A distanza di cinque anni dalla costituzione di AICS, il Direttore Luca Maestripieri ha impiegato il suo intervento al Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo – riunitosi il …

Con l’addio della Francia, in Sahel si gioca la creazione di Eurafrica
17 Giugno 2021 – 22:24
Con l’addio della Francia, in Sahel si gioca la creazione di Eurafrica

Domani, 17 giugno 2021, di Mario Giro, politologo
Sulla politica africana della Francia si è scritto molto e discusso ancora di più. È una vicenda che risale dalla fine della colonizzazione, coinvolge il modello di relazione …

Macron vuole lasciare l’Africa. Chi combatterà il terrorismo?
8 Giugno 2021 – 20:06
Macron vuole lasciare l’Africa. Chi combatterà il terrorismo?

Domani, 8 giugno 2021, di Mario Giro, politologo
Europa e Africa sono giunte a una fase cruciale dei loro rapporti. Nel Sahel equilibri politici e guerra vanno in direzione opposte. Da un lato Parigi sospende le …

Il piano cinese per dominare l’Africa ha qualche crepa
7 Giugno 2021 – 21:47
Il piano cinese per dominare l’Africa ha qualche crepa

Domani, 6 giugno 2021Un nuovo studio mostra la relazione tra progetti di cooperazione finanziati da Pechino, aumento delle proteste nella società civile africana e calo di fiducia nei governi locali. I quali firmano prestiti protetti …

La fame di cemento delle città africane
6 Giugno 2021 – 21:52
La fame di cemento delle città africane

Africa, 6 giugno 2021
Il cemento, materiale resistente, che non richiede particolare manutenzione, sta modellando e cambiando il volto delle città africane. Dietro le distese di blocchi grigi, la cui produzione risulta fra le sorgenti di …

Pandemia, noi vediamo la luce. L’Africa no
5 Giugno 2021 – 21:59
Pandemia, noi vediamo la luce. L’Africa no

Africa, 5 giugno 2021
Il continente africano ha registrato nelle ultime due settimane un forte aumento dei casi di Covid-19. I dati preoccupano gli esperti di salute pubblico anche in relazione alla carenza di vaccini disponibili …

La Turchia punta sull’Africa: una sfida di Erdogan all’Occidente?
5 Giugno 2021 – 21:52
La Turchia punta sull’Africa: una sfida di Erdogan all’Occidente?

Africa, 5 giugno 2021
La Turchia è ben consapevole del potenziale geopolitico del continente africano. I crescenti rapporti commerciali con l’Africa sub-sahariana, la forte presenza diplomatica in Africa centrale e l’impegno militare in Libia e Somalia …