Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
Home » Archivio per autore

Articoli a cura di Mattia Musso

Testimonianza di Ziad Medoukh
27 Marzo 2024 – 22:22 | Nessun commento

Una testimonianza da Gaza – 27 marzo 2024
Sono impotente di fronte al sangue dei nostri bimbi massacrati giorno e notte.
Sono diventato incapace di descrivere questo genocidio ripetuto e ben programmato contro una popolazione civile isolata …

Appello di Susan Sahori
6 Marzo 2024 – 22:21 | Nessun commento

6 marzo 2024
Cari amici e partners,
Scrivo questo 3° appello con il cuore profondamente ferito. L’inumanità contro i Palestinesi diventa sempre più grave. Penso che molta gente non conosce la realtà della nostra situazione perché da …

Una conferenza di ri-nascita per ebrei e palestinesi
6 Marzo 2024 – 21:06 | Nessun commento

Critica sociale, gennaio-febbraio 2024
di Giorgio Pagano
Scrivo mentre si discute di una tregua a Gaza. Dal 7 ottobre 2023 l’esercito israeliano non ha mai allentato la sua morsa sulla Striscia. E’ in atto una catastrofe immane, …

“La guerra elimina meno malvagi di quanti ne crea”
21 Febbraio 2024 – 21:40 | Nessun commento
“La guerra elimina meno malvagi di quanti ne crea”

Città della Spezia, 21 febbraio 2024
di Giorgio Pagano
Scriveva Immanuel Kant in “Per la pace perpetua”: “La guerra elimina meno malvagi di quanti ne crea”. E’ quanto sta accadendo in Russia e in Ucraina, in Israele …

Di fronte alla policrisi attraversata dall’umanità la prima resistenza è quella dello spirito
23 Gennaio 2024 – 22:50 | Nessun commento

Le Monde, 23 gennaio 2024,
di Edgar Morin, Sociologo e filosofo
Moltiplicazione dei conflitti, riscaldamento climatico, crescita dei regimi autoritari: il mondo corre verso il disastro, ma occorre resistere all’odio, questo il pensiero espresso in una Tribune …

Conflitto israelo-palestinese: “Il 7 ottobre segna l’inizio del V atto, quello dell’esito”
13 Gennaio 2024 – 00:02 | Nessun commento
Conflitto israelo-palestinese: “Il 7 ottobre segna l’inizio del V atto, quello dell’esito”

Obs 23 dicembre 2023,
di Vincent Lemire, storico
Lo storico Vincent Lemire, specialista del Medio Oriente, ripercorre un secolo di scontri nella culla dei tre monoteismi. Egli accenna alla speranza paradossale di una soluzione in questa intervista …

L’odio non può mai essere buono
24 Dicembre 2023 – 23:05 | Nessun commento
L’odio non può mai essere buono

Città della Spezia, 24 dicembre 2023
di Giorgio Pagano
L’ACQUA A GAZA
L’ultimo progetto di cooperazione che ho seguito in Palestina (dal 2018 al 2020, fino alla pandemia) si occupava del problema dell’acqua. L’acqua è un’emergenza in tutta …

Auguri di Buon Natale e di un Nuovo Anno di Pace e di cura del mondo
18 Dicembre 2023 – 21:55 | Nessun commento
Auguri di Buon Natale e di un Nuovo Anno di Pace e di cura del mondo

L’Associazione Funzionari senza Frontiere augura Buon Natale e un nuovo Anno di Pace e di cura del mondo

Addio a Massimo Toschi, una voce per il dialogo e la pace
10 Dicembre 2023 – 22:13 | Nessun commento
Addio a Massimo Toschi, una voce per il dialogo e la pace

Nei giorni scorsi ci ha lasciati Massimo Toschi. Un caro amico, mio e dell’associazione Funzionari senza Frontiere. Una voce per il dialogo e la pace che ho avuto la fortuna di incontrare tanti anni fa, …

Fermare l’orrore con la forza della ragione
8 Novembre 2023 – 22:00 | Nessun commento

Critica sociale, 18 ottobre 2023
di Giorgio Pagano
Nella lunga storia del conflitto israelo-palestinese questi sono forse i giorni più strazianti: la furia stragista di Hamas, la reazione devastante di Netanyahu. Anche in altri momenti la Terrasanta …

“Dobbiamo imparare a vivere insieme”
26 Ottobre 2023 – 20:45 | Nessun commento
“Dobbiamo imparare a vivere insieme”

Città della Spezia, 15 ottobre 2023di Giorgio Pagano
VOCI DALLA PALESTINA E DA ISRAELE
Sono stato tante volte in Israele e in Palestina, dal 2005 in poi. Dopo diciotto anni, dal 7 ottobre sono cominciati i giorni …

Il Niger, l’Africa, l’Occidente una lezione al paternalismo francese
15 Ottobre 2023 – 20:30 | Nessun commento
Il Niger, l’Africa, l’Occidente una lezione al paternalismo francese

Critica sociale, settembre-ottobre 2023
di Giorgio Pagano
Il Niger, prima del colpo di stato di fine luglio, era l’unico Paese «democratico» del Sahel, quello su cui l’Occidente tanto aveva scommesso. Le presenze occidentali in Niger sono massicce. …

Israele e Palestina, c’è un unico modo per raggiungere la pace
4 Ottobre 2023 – 20:42 | Nessun commento
Israele e Palestina, c’è un unico modo per raggiungere la pace

Città della Spezia, primo ottobre 2023
di Giorgio Pagano
Il frastuono delle armi è in tutto il mondo, non solo in Ucraina. In Palestina è assordante da molti anni. Dal 2022 la tensione si aggrava sempre più. …

Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50 | Nessun commento
Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

In Africa sarà boom di dati mobili
24 Luglio 2023 – 21:47 | Nessun commento
In Africa sarà boom di dati mobili

Africa, 24 luglio 2023
L’Africa subsahariana farà registrare la più forte crescita mondiale di traffico di dati mobili entro il 2028, principalmente grazie all’aumento dell’adozione degli smartphone e dai massicci investimenti nell’implementazione delle reti 4G e …

L’Italia scommette su Saied, gli accordi con la Tunisia come nuovo modello di cooperazione tra pari
23 Luglio 2023 – 21:55 | Nessun commento

INFO COOPERAZIONE, 23 luglio 2023
È arrivato il giorno dell’attesa Conferenza Internazionale su sviluppo e migrazioni, fortemente voluta dal governo italiano che si è tenuta ieri alla Farnesina. Combattere il traffico di esseri umani, gli sbarchi …

Verso una presenza permanente dell’Unione Africana nel G20
23 Luglio 2023 – 21:53 | Nessun commento
Verso una presenza permanente dell’Unione Africana nel G20

Africa, 23 luglio 2023
Un seggio permanente in quanto Ua – e anche, perché no, al Consiglio di sicurezza Onu – aiuterebbe a far uscire l’Africa da un ruolo finora subalterno. E con effetti positivi pure …

Non si fa politica estera con i colpi a effetto
23 Luglio 2023 – 13:23 | Nessun commento

Domani, 23 luglio 2023,
di Mario Giro (politologo)
LA CONFERENZA DI ROMA
I vertice su sviluppo e migrazioni che si svolge oggi rappresenta il primo atto del piano Mattei ancora in cantiere. la novità è che Roma si …

Vertice Africa-Russia: il Continente africano chiede la pace in Ucraina
22 Luglio 2023 – 22:04 | Nessun commento
Vertice Africa-Russia: il Continente africano chiede la pace in Ucraina

Africa, 22 luglio 2023
I leader del Continente africano invocano la pace per la martoriata Ucraina. Il vertice Russia-Africa, giunto alla sua seconda edizione, che si terrà dal 26 al 29 luglio nella città russa di …

In Africa Occidentale l’erosione costiera è un fenomeno drammatico
22 Luglio 2023 – 21:14 | Nessun commento
In Africa Occidentale l’erosione costiera è un fenomeno drammatico

Africa, 22 luglio 2023
di di Andrea Spinelli Barrile
Le città dell’Africa occidentale, sulla costa dell’Oceano Atlantico, stanno soffrendo da tempo gli effetti di una nuova grande crisi ambientale, che si aggiunge alle numerose sfide che il …

Adesso anche l’Iran vuole prendersi un pezzo di Africa
21 Luglio 2023 – 21:37 | Nessun commento
Adesso anche l’Iran vuole prendersi un pezzo di Africa

Domani, 21 luglio 2023
di Luca Attanasio
LA GRANDE ABBUFFATA
Il continente continua a spopolarsi di europei e avanzano nuovi attori. L’ultimo è il regime di Teheran. Nei giorni scorsi Raisi è stato in Kenya, Uganda e Zimbabwe.
Guerra …

Il tabù nucleare è inviolabile. Ora bisogna negoziare
17 Luglio 2023 – 21:30 | Nessun commento

Domani, 17 luglio 2023,
di Mario Giro (politologo)
SULL’ORLO DELL’ABISSO
Se da una parte in Russia si continua ad alimentare l’ansia atomica, dall’altra in occidente ci si abitua senza troppo reagire. È irragionevole da parte russa continuare a …

Una “madrina” contro il debito. Così l’Italia può aiutare l’Africa
16 Luglio 2023 – 13:08 | Nessun commento
Una “madrina” contro il debito. Così l’Italia può aiutare l’Africa

Domani, 16 luglio 2023,
di Mario Giro (politologo)
LO SCHEMA DEL G20
Il piano Mattei impone al nostro paese una riflessione profonda sulle esigenze dell’area subsahariana. Con la nostra esperienza possiamo stare al fianco del Fmi nel mediare …

Le leggi anti Lgbtq+ si inaspriscono, ma gli attivisti del continente non si fermano
12 Luglio 2023 – 21:16 | Nessun commento
Le leggi anti Lgbtq+ si inaspriscono, ma gli attivisti del continente non si fermano

Africa, 12 luglio 2023
di Claudia Volonterio
In questi tempi difficili per i diritti delle persone LGBTQ+ in Africa, con l’inasprirsi delle leggi che puniscono l’omosessualità in Paesi come Uganda – dove vige una delle leggi più …

Umoja, il villaggio del Kenya dove le donne sono libere dalla violenza di genere
10 Luglio 2023 – 20:58 | Nessun commento
Umoja, il villaggio del Kenya dove le donne sono libere dalla violenza di genere

Africa, 10 luglio 2023
di Claudia Volonterio
C’è un luogo sicuro in Kenya dove tante donne si sono rifugiate negli anni per proteggersi da ogni forma di violenza di genere, tra cui stupro, mutilazioni genitali femminili, abusi …