Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
Home » Archivio per autore

Articoli a cura di Mattia Musso

Seafuture e il dovere di una scelta etica per Gaza
18 Agosto 2025 – 22:38 | Nessun commento
Seafuture e il dovere di una scelta etica per Gaza

Città della Spezia
di Giorgio Pagano
Le due fotografie all’inizio dell’articolo ritraggono il palestinese più temuto dal governo di Israele: Marwan Barghouti, ribattezzato “il Nelson Mandela della Palestina”, l’unico uomo politico capace di unire tutti i palestinesi. …

“Aquiloni per Gaza”, iniziativa a Marina di Massa il 9 agosto
7 Agosto 2025 – 11:39 | Nessun commento
“Aquiloni per Gaza”, iniziativa a Marina di Massa il 9 agosto

“Aquiloni per Gaza”, sabato 9 agosto ore 16-22 iniziativa a Marina di Massa (piazza Bad Kissingen, Lungomare di Levante) promossa da Cgil, Gaza Fuorifuoco, Libera e Arci (aderiscono tantissimi soggetti della politica e della società …

Abbiamo il dovere morale assoluto di opporci a questa follia omicida a Gaza
31 Luglio 2025 – 11:33 | Nessun commento

Le Monde, 31 luglio 2025
Dominique de Villepin
Per l’ex primo ministro, tacere di fronte all’orrore della situazione nell’enclave palestinese non è più possibile, il silenzio sarebbe une forma di complicità. Ognuno ha il dovere di agire …

Indignarsi per l’annientamento di Gaza non basta più
25 Luglio 2025 – 21:09 | Nessun commento

Le Monde, 25 luglio 2025
Editoriale

L’accanimento di Israele a distruggere Gaza non si affievolisce. Il bilancio umano supererà fra poco la cifra sconvolgente di 60.000 morti, fra cui migliaia di bambini. Decine di migliaia di altri …

Colloquio con Mustafa Barghuti
24 Luglio 2025 – 21:22 | Nessun commento

Palestine Solidarité, luglio 2025
di Jacques Fröchen
Che cosa dobbiamo pensare della situazione a Gaza?
Come medico e presidente del PMRS (Palestinian Medical Relief Society) so che c’è urgenza a Gaza; il PMRS ha triplicato il numero del …

Perchè Israele non sa terminare una guerra
14 Luglio 2025 – 18:59 | Nessun commento

Le Monde, 14 luglio 2025
di Jean-Pierre Filiu (Professore all’università Sciences Po)
Lo Stato di Israele è stato creato nelle sue attuali frontiere, ossia il 77 % di ciò che fino allora era la Palestina, al termine …

In Cisgiordania occupata, i coloni israeliani, protetti dall’esercito, raddoppiano di violenza
6 Luglio 2025 – 21:14 | Nessun commento

Le Monde, 27 giugno 2025
di Isabelle Mandraud (Cisgordania, inviata speciale)
Mentre tutti gli sguardi erano concentrati sul conflitto tra lo Stato ebraico e la Repubblica islamica, gli estremisti ebrei hanno moltiplicato gli attacchi contro i villaggi …

A Gaza Israele distrugge i mezzi di sussistenza della popolazione
1 Luglio 2025 – 00:06 | Nessun commento

Le Monde, 25 giugno 2025
Più del 95% delle terre agricole sono state danneggiate o si trovano in zone inaccessibili agli agricoltori, mentre l’enclave è piegata dalla carestia.
di Clothilde Mraffko
Alla fine dell’inverno, quando si era nel …

Il colibrì e la goccia d’acqua nella foresta in fiamme
23 Giugno 2025 – 22:47 | Nessun commento

Città della Spezia, 23 giugno 2025
di Giorgio Pagano
C’erano trentacinque gradi, a Roma, sabato pomeriggio. Eppure al corteo contro il riarmo e contro la guerra – un lunghissimo e allegro serpentone nonviolento – mi sentivo, ci …

A Israele non basterà cacciare Netanyahu
18 Giugno 2025 – 22:37 | Nessun commento

Critica sociale, giugno 2025
di Giorgio Pagano
Su Gaza dobbiamo prendere la parola in prima persona. Anche perché a noi, cittadini di Stati alleati con Israele, verrà chiesto conto di Gaza. E della sua morte: è quello …

Presentazione del libro “Galdima: Il Re della Savana” di Ibrahim Galdima, scritto insieme ad Alessandra Munerol – Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40) , Venerdì 20 Giugno ore 17.15
16 Giugno 2025 – 20:59 | Nessun commento
Presentazione del libro “Galdima: Il Re della Savana” di Ibrahim Galdima, scritto insieme ad Alessandra Munerol – Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40) , Venerdì 20 Giugno ore 17.15

Presentazione del libro
“Galdima: Il Re della Savana”
di Ibrahim Galdima, scritto insieme ad Alessandra Munerol
Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40)
Venerdì 20 Giugno ore 17.15
Siamo veramente lieti di invitarvi alla presentazione del libro di Ibrahim Galdima, …

Gaza
basta silenzio basta complicità
10 Giugno 2025 – 22:21 | Nessun commento
Gaza<br />basta silenzio basta complicità

Città della Spezia, 8 giugno 2025
GAZA
BASTA SILENZIO, BASTA COMPLICITA’
di Giorgio Pagano
Confesso che ho avuto difficoltà a scrivere su Gaza. Troppo orrore, troppo dolore. Giorno dopo giorno ho seguito la tragedia grazie agli amici palestinesi e …

A Gaza, il futuro ferito
24 Maggio 2025 – 20:50 | Nessun commento

Le Monde, 24 maggio 2025
Distruzione delle scuole, delle università, degli ospedali, delle fabbriche, delle strade…Il modo in cui Israele porta avanti la sua guerra nell’enclave palestinese mira a privare i suoi abitanti di ogni prospettiva …

Ma il dramma di Gaza non è nato il 7 Ottobre
22 Maggio 2025 – 21:06 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 7 maggio 2021
No, ministro Tajani, il dramma di Gaza non “è cominciato il 7 ottobre” 2022!
No, ministro Tajani, il dramma di Gaza non “è cominciato il 7 ottobre” come da Lei …

Gaza/Israele, amare (veramente) il prossimo, non tacere più
7 Maggio 2025 – 21:10 | Nessun commento

Tenoua.org 7 maggio 2025
di Delphine Horvilleur rabbina e scrittrice
Sui muri della mia sinagoga sono scritte alcune parole, tratte da uno dei versetti più celebri (e capiti meno bene) della Bibbia: “Amerai il tuo prossimo come …

“Israele impone il suo pericoloso espansionismo nel vicino Oriente” e “Israele si prende intere aree di Gaza”
27 Aprile 2025 – 22:57 | Nessun commento

In data 14 e 17 aprile Le Monde ha pubblicato due interessanti articoli che portano rispettivamente i titoli “Israele impone il suo pericoloso espansionismo nel Vicino Oriente” a firma Louis Imbert (servizio internazionale) e “Israele …

Il riarmo Stato per Stato è il nemico della difesa europea
10 Aprile 2025 – 11:18 | Nessun commento
Il riarmo Stato per Stato è il nemico della difesa europea

Città della Spezia 6 aprile 2025
di Giorgio Pagano
Domenica scorsa “La Stampa” ha pubblicato un sondaggio di Euromedia sulle questioni belliche europee. La maggior parte degli italiani è favorevole all’invio di aiuti umanitari all’Ucraina (37,5%), …

Riprendere il percorso tracciato con l’Ostpolitik
2 Aprile 2025 – 18:46 | Nessun commento

Critica sociale, 10 aprile 2025
di Giorgio Pagano
Nell’era nucleare non esiste alternativa umanamente accettabile che non sia la pace attraverso la diplomazia. E’ del tutto chiaro che la Russia, potenza nucleare, può essere sconfitta solo con …

Salvare Gaza per salvare l’Europa
6 Marzo 2025 – 21:53 | Nessun commento
Salvare Gaza per salvare l’Europa

Le Monde, marzo 2025,
di Jean-Pierre Filiu
Professeur des universités à Sciences Po
Non è forse troppo tardi per capire che la sorte della costruzione europea è intimamente legata a quella dell’enclave palestinese, scrive lo storico Pierre Filiu …

Smettiamola di essere i “sottomessi europei”
4 Marzo 2025 – 20:53 | Nessun commento
Smettiamola di essere i “sottomessi europei”

Città della Spezia 2 marzo 2025
di Giorgio Pagano
Sulla guerra in Ucraina ha ancora una volta detto bene il Papa – speriamo guarisca: nel momento della prova gli siamo tutti vicini, credenti e non credenti – …

Chi ci perdonerà?
20 Febbraio 2025 – 22:01 | Nessun commento

Le Monde, 5 febbraio 2025,
di Jacob Rogozinski
Il filosofo, discendente di sopravvissuti alla Shoah, manifesta la sua indignazione per le sofferenze inflitte ai civili palestinesi e per il rifiuto del governo israeliano e di parte della …

Le guerre sono i killer del futuro
7 Gennaio 2025 – 21:55 | Nessun commento
Le guerre sono i killer del futuro

Città della Spezia, 5 gennaio 2025
di Giorgio Pagano
In una recente indagine sulla visione degli italiani sul 2025, risulta che il maggiore elemento di preoccupazione sono le guerre (60%). Se queste sono percepite come i killer …

Auguri di Buon Natale e di un Nuovo Anno di Pace e di cura del mondo
23 Dicembre 2024 – 22:56 | Nessun commento
Auguri di Buon Natale e di un Nuovo Anno di Pace e di cura del mondo

A Natale e tutto l’anno prendiamoci cura del nostro mondo
L’Associazione Funzionari senza Frontiere augura Buone Feste e un nuovo anno di Pace

Il diritto internazionale contro la soluzione finale di Netanyahu
19 Dicembre 2024 – 21:20 | Nessun commento

Critica sociale, dicembre 2024
di Giorgio Pagano
La tragedia in Medio Oriente sembra non avere fine.
Netanyahu vuole non solo sradicare Hamas: vuole in realtà risolvere definitivamente la questione palestinese, a Gaza come in Cisgiordania.
A Gaza le vittime …

“La Cooperazione Internazionale che vogliamo – Il ruolo della Regione Liguria” Mercoledì 16 ottobre 2024 presso la Biblioteca Universitaria di Genova
11 Ottobre 2024 – 21:47 | Nessun commento
“La Cooperazione Internazionale che vogliamo – Il ruolo della Regione Liguria” Mercoledì 16 ottobre 2024 presso la Biblioteca Universitaria di Genova

“La Cooperazione Internazionale che vogliamo – Il ruolo della Regione Liguria”Mercoledì 16 ottobre 2024 presso la Biblioteca Universitaria di Genova
Januaforum APS, insieme ad altre organizzazioni liguri e della società civile e non governative, organizza l’incontro …