Verso una deriva jihadista nel Golfo di Guinea?
13 Aprile 2023 – 21:43

Africa, 13 aprile 2023
E’ possibile che si verifichi un’espansione della minaccia jihadista dal Sahel ai Paesi del Golfo di Guinea? Per Luca Raineri, ricercatore sulle questioni di sicurezza dell’Università Sant’Anna di Pisa, la risposta è …

Leggi articolo intero »
Anche in Africa bisogna combattere contro il dio denaro
29 Settembre 2015 – 10:28
Anche in Africa bisogna combattere contro il dio denaro

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 27 settembre 2015 – L’Onu, attraverso il suo braccio politico Undp, su sollecitazione del Governo di Sao Tomè e Principe e con il coinvolgimento della società …

Una penna e un libro possono cambiare il mondo
23 Settembre 2015 – 11:45
Una penna e un libro possono cambiare il mondo

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 20 settembre 2015 – “A vent’anni volevo andare in Africa per curare la lebbra. Ci sono andata da vecchia, ma per curare l’analfabetismo, che è molto …

Le Seychelles? Meglio Sao Tome’
17 Settembre 2015 – 20:35
Le Seychelles? Meglio Sao Tome’

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 13 settembre 2015 – Nell’isola di Mahè, la più grande dell’arcipelago delle Seychelles, le ruspe finanziate da capitali sudafricani stanno completando la costruzione di Eden Island, …

Chi resta è un eroe
12 Settembre 2015 – 10:05
Chi resta è un eroe

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 6 settembre 2015 – “Chi resta è un eroe”, ci dice a Neves Suor Lucia, delle Suore Francescane di Maria Immacolata. Si riferisce ai giovani saotomensi …

Suor Lucia e il Dio unico della giustizia
3 Settembre 2015 – 07:37
Suor Lucia e il Dio unico della giustizia

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 30 agosto 2015 – “Africa” di Wole Soyinka, nigeriano, Premio Nobel per la letteratura, è un viaggio affascinante nelle culture, religioni, storia e identità africane. Un’indagine …

Papa Francesco e il clima come bene comune
26 Agosto 2015 – 09:37
Papa Francesco e il clima come bene comune

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 23 agosto 2015 – Tra i problemi più sentiti nel Distretto di Lembà -l’abbiamo verificato nell’incontro con i rappresentanti della società civile delle diverse comunità del …

Sviluppo a Sao Tomè, c’è spazio per le imprese italiane
18 Agosto 2015 – 12:35
Sviluppo a Sao Tomè, c’è spazio per le imprese italiane

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 16 agosto 2015 – Sao Tomè e Principe è considerato un Paese vulnerabile, essenzialmente per la sua ridotta dimensione territoriale, per la sua insularità (che comporta …

Mucumblì e la sfida dell’ecoturismo
13 Agosto 2015 – 20:49
Mucumblì e la sfida dell’ecoturismo

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 9 agosto 2015 – A Sao Tomè vivo a Mucumblì, un agriturismo vicino a Neves, capoluogo del Distretto di Lembà. E’ l’unica struttura turistica esistente nel …

La leggenda dell’isola del libero amore
5 Agosto 2015 – 07:43
La leggenda dell’isola del libero amore

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 2 agosto 2015 – Chi sono e come vivono i saotomensi, e in particolare gli abitanti del Distretto di Lembà, quello in cui opero? Vediamo, intanto, …

Fuggire dalle vecchie idee
29 Luglio 2015 – 08:01
Fuggire dalle vecchie idee

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 26 luglio 2015 – Il 12 luglio 1975 nacque la Repubblica Democratica di Sao Tomè e Principe. L’arcipelago era popolato, dal XV secolo, da etnie africane …

La cooperativa del cacao biologico traina l’economia e migliora la vita
19 Luglio 2015 – 10:01
La cooperativa del cacao biologico traina l’economia e migliora la vita

Città della Spezia, 19 luglio 2015 – Il futuro dei lavoratori di Sao Tomè e Principe sta nella capacità di riscoprire, ovviamente in modo originale e coerente con la cultura locale, le migliori esperienze degli …

La foresta tropicale,regno della biodiversità
13 Luglio 2015 – 07:44
La foresta tropicale,regno della biodiversità

Città della Spezia, 12 luglio 2015 – Siamo arrivati al Parco Naturale di Obò, la riserva naturale di Sao Tomè e Principe, partendo dalla “roça” di Ponta Figo. Le “roças” sono le piantagioni agricole coloniali, …

La terra in cui il pesce è vita
6 Luglio 2015 – 10:43
La terra in cui il pesce è vita

Città della Spezia, 5 luglio 2015 – A Sao Tomè e Principe nessuno è mai morto per fame. La popolazione ha sofferto l’inferno della schiavitù, oggi è ancora molto povera, ma ha, e ha sempre …

Sao Tomè, bellissima e poverissima
29 Giugno 2015 – 11:53
Sao Tomè, bellissima e poverissima

Città della Spezia, 28 giugno 2015 – Nell’unico romanzo ambientato a Sao Tomé -“Equatore” dello scrittore portoghese Miguel Sousa Tavares- il Governatore dell’isola, allora colonia portoghese, Luis Bernardo Valença dice a David Jameson, il nuovo …