Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
Home » Archivio per autore

Articoli a cura di Mattia Musso

In Africa Occidentale l’erosione costiera è un fenomeno drammatico
22 Luglio 2023 – 21:14 | Nessun commento
In Africa Occidentale l’erosione costiera è un fenomeno drammatico

Africa, 22 luglio 2023
di di Andrea Spinelli Barrile
Le città dell’Africa occidentale, sulla costa dell’Oceano Atlantico, stanno soffrendo da tempo gli effetti di una nuova grande crisi ambientale, che si aggiunge alle numerose sfide che il …

Adesso anche l’Iran vuole prendersi un pezzo di Africa
21 Luglio 2023 – 21:37 | Nessun commento
Adesso anche l’Iran vuole prendersi un pezzo di Africa

Domani, 21 luglio 2023
di Luca Attanasio
LA GRANDE ABBUFFATA
Il continente continua a spopolarsi di europei e avanzano nuovi attori. L’ultimo è il regime di Teheran. Nei giorni scorsi Raisi è stato in Kenya, Uganda e Zimbabwe.
Guerra …

Il tabù nucleare è inviolabile. Ora bisogna negoziare
17 Luglio 2023 – 21:30 | Nessun commento

Domani, 17 luglio 2023,
di Mario Giro (politologo)
SULL’ORLO DELL’ABISSO
Se da una parte in Russia si continua ad alimentare l’ansia atomica, dall’altra in occidente ci si abitua senza troppo reagire. È irragionevole da parte russa continuare a …

Una “madrina” contro il debito. Così l’Italia può aiutare l’Africa
16 Luglio 2023 – 13:08 | Nessun commento
Una “madrina” contro il debito. Così l’Italia può aiutare l’Africa

Domani, 16 luglio 2023,
di Mario Giro (politologo)
LO SCHEMA DEL G20
Il piano Mattei impone al nostro paese una riflessione profonda sulle esigenze dell’area subsahariana. Con la nostra esperienza possiamo stare al fianco del Fmi nel mediare …

Le leggi anti Lgbtq+ si inaspriscono, ma gli attivisti del continente non si fermano
12 Luglio 2023 – 21:16 | Nessun commento
Le leggi anti Lgbtq+ si inaspriscono, ma gli attivisti del continente non si fermano

Africa, 12 luglio 2023
di Claudia Volonterio
In questi tempi difficili per i diritti delle persone LGBTQ+ in Africa, con l’inasprirsi delle leggi che puniscono l’omosessualità in Paesi come Uganda – dove vige una delle leggi più …

Umoja, il villaggio del Kenya dove le donne sono libere dalla violenza di genere
10 Luglio 2023 – 20:58 | Nessun commento
Umoja, il villaggio del Kenya dove le donne sono libere dalla violenza di genere

Africa, 10 luglio 2023
di Claudia Volonterio
C’è un luogo sicuro in Kenya dove tante donne si sono rifugiate negli anni per proteggersi da ogni forma di violenza di genere, tra cui stupro, mutilazioni genitali femminili, abusi …

Uganda, «Viviamo nel terrore, ma non ci arrendiamo»
9 Luglio 2023 – 21:59 | Nessun commento
Uganda, «Viviamo nel terrore, ma non ci arrendiamo»

Africa, 9 luglio 2023
Viaggio fra i transessuali ugandesi perseguitati dalla legge e dall’omofobia. In Uganda l’omosessualità è punita dalla legge, e nei confronti di gay, lesbiche, bisessuali e transgender furoreggia un clima di avversione e …

Il cambiamento climatico alimenterà l’insurrezione estremista in Africa?
8 Luglio 2023 – 22:04 | Nessun commento
Il cambiamento climatico alimenterà l’insurrezione estremista in Africa?

Africa, 8 luglio 2023
di Federico Pani – Centro studi AMIStaDeS
L’intensificarsi del cambiamento climatico nel Sahel, già alle prese con una lotta per le risorse, potrà aumentare il rischio di nuovi conflitti? Negli ultimi anni sempre …

La nuova, faraonica capitale d’Egitto
8 Luglio 2023 – 21:55 | Nessun commento
La nuova, faraonica capitale d’Egitto

Africa, 8 luglio 2023
di Federico Monica
foto di Nick Hannes / Panos Pictures
Cairo addio. Ecco le immagini del nuovo cuore – amministrativo, economico, politico – della nazione egiziana La metropoli del Cairo, una delle più popolose …

Rimaniamo nel Sudan in guerra per continuare la rivoluzione
8 Luglio 2023 – 15:39 | Nessun commento
Rimaniamo nel Sudan in guerra per continuare la rivoluzione

Domani, 8 luglio 2023
di Luca Attanasio
INTEREVISTA ALL’ATTIVISTA DUAA TARIO
Ci si avvicina nell’indifferenza generale al terzo mese di conflitto in Sudan. Quella che si pensava una guerra lampo, quando scoppiò il 15 aprile scorso, non sembra …

La Wagner rischia di lasciare il vuoto. In Africa è corsa agli affari della milizia
6 Luglio 2023 – 21:08 | Nessun commento
La Wagner rischia di lasciare il vuoto. In Africa è corsa agli affari della milizia

Domani, 6 luglio 2023
di Mario Giro (politologo)
IL COLPO DI STATO FALLITO
Non è soltanto una questione militare. Nel continente, i mercenari si sono mosso soprattutto per incrementare la loro ricchezza. Se dovessero perdere il potere, il …

Cisgiordania, l’altro Israele faccia sentire la sua voce
4 Luglio 2023 – 21:46 | Nessun commento
Cisgiordania, l’altro Israele faccia sentire la sua voce

Critica sociale, maggio-giugno 2023
di Giorgio Pagano
Lo scontro armato avvenuto a Jenin il 19 giugno scorso è stato il più ampio e violento avvenuto nella città palestinese dal 2002, l’anno della “Battaglia di Jenin” durante la …

La vita da combattente di Serah Diallo per la democrazia e la giustizia in Africa
4 Luglio 2023 – 21:20 | Nessun commento
La vita da combattente di Serah Diallo per la democrazia e la giustizia in Africa

Domani, 4 luglio 2023,
di Mario Giro (politologo)
UNA PROTAGONISTA DELLA STORIA DEMOGRATICA AFRICANA MORTA A 74 ANNI
Alle 4 del mattino di mercoledì 28 giugno all’ospedale Amicizia Sino-Guineana di Conakry si è spenta ‘età di 74 anni …

Il mistero del piano Mattei per l’Africa
4 Luglio 2023 – 21:01 | Nessun commento

INFO COOPERAZIONE, 4 Luglio 2023
È stato lanciato ripetutamente dalla premier Meloni in occasione di tutte le missioni effettuate all’estero a partire dalle visite in Algeria, Libia, Tunisia ed Etiopia, ma i contenuti reali del cosiddetto …

Non sempre l’Africa subisce la storia
2 Luglio 2023 – 22:08 | Nessun commento
Non sempre l’Africa subisce la storia

Africa, 2 luglio 2023
di Marco Trovato – Direttore editoriale Rivista Africa
Ogniqualvolta in Africa divampa una crisi politica e umanitaria, nel mondo giornalistico si rinnova la necessità di trovare chiavi interpretative e narrative che aiutino a …

I fantasmi urbani del colonialismo
2 Luglio 2023 – 21:46 | Nessun commento
I fantasmi urbani del colonialismo

Africa, 2 luglio 2023
di Federico Monica
In quasi tutti i Paesi africani gli influssi e i retaggi del colonialismo sono ancora ben evidenti in innumerevoli aspetti, dall’economia alle strutture amministrative, fino ai sistemi di istruzione. È …

Luci e ombre dell’industria di abbigliamento di “seconda mano” in Africa
1 Luglio 2023 – 21:39 | Nessun commento
Luci e ombre dell’industria di abbigliamento di “seconda mano” in Africa

Africa, 1 luglio 2023
di Moges Andreoli – Centro studi AMIStaDeS
L’industria dell’abbigliamento di seconda mano – con l’importazione e la rivendita di abiti usati provenienti dai Paesi industrializzati del nord del mondo – crea migliaia di …

Né con Mosca né con Kiev. La terza via dell’Africa nel nome di grano cereali
28 Giugno 2023 – 21:39 | Nessun commento
Né con Mosca né con Kiev. La terza via dell’Africa nel nome di grano cereali

Domani, 28 giugno 2023
di Luca Attanasio
La “mission impossible”, salutata da esplosioni all’arrivo a Kiev, proponeva un piano in 10 punti che prevedeva la de-escalation dei combattimenti, il rimpatrio dei prigionieri di guerra e dei bambini …

I ribelli ugandesi dell’Adf nella galassia dello Stato Islamico
25 Giugno 2023 – 21:57 | Nessun commento
I ribelli ugandesi dell’Adf nella galassia dello Stato Islamico

Africa, 25 giugno 2023
di Angelo Ferrari
Il terreno di battaglia privilegiato dello Stato Islamico è diventato l’Africa, dopo la perdita del suo califfato tra Iraq e Siria. L’appoggio dell’Isis a svariate formazioni jihadiste africane è orami …

I dati 2023 preoccupano un sistema umanitario sempre più vicino al limite
22 Giugno 2023 – 21:56 | Nessun commento

INFO COOPERAZIONE, 22 giugno 2023
Mentre i leader umanitari si incontrano a Ginevra per colloqui volti a migliorare gli aiuti di emergenza, un nuovo studio mette in guardia sui rischi di un sistema umanitario sotto pressione …

Né con la Russia né con l’occidente. Tornano i Non allineati
15 Giugno 2023 – 22:47 | Nessun commento
Né con la Russia né con l’occidente. Tornano i Non allineati

Domani, 15 giugno 2023
di Mario Giro (politologo)
Torna lo spirito dei Non allineati. Qui in occidente ne avevamo quasi perso memoria ma il movimento non è mai morto e oggi rinasce a nuova giovinezza proprio a …

Nell’Europa nata per evitare le guerre vince il business delle armi
12 Giugno 2023 – 21:44 | Nessun commento
Nell’Europa nata per evitare le guerre vince il business delle armi

Città della Spezia, 28 maggio 2023
di Giorgio Pagano
La spesa militare mondiale ha raggiunto nel 2022 la somma record di 2.240 miliardi di dollari complessivi, che corrisponde a una crescita del 3,7% in termini reali rispetto …

Il cacao invade le foreste protette ghanesi e ivoriane
7 Giugno 2023 – 21:47 | Nessun commento
Il cacao invade le foreste protette ghanesi e ivoriane

Africa, 7 giugno 2023
La coltivazione del cacao è direttamente collegata alla perdita di 386.000 ettari di foreste situate in aree protette in Costa d’Avorio e Ghana tra il 2000 e il 2020. A sostenerlo, un …

COVID-19. La lezione
5 Giugno 2023 – 21:50 | Nessun commento
COVID-19. La lezione

Salute Internazionale, 5 giugno 2023
Specializzandi UNIFI
L’impreparazione nell’affrontare la pandemia da COVID-19 dovrebbe essere servita da lezione: le grandi potenze globali devono mettere da parte le loro rivalità geopolitiche lavorando insieme per prepararsi ad eventuali eventi …

Sudan, il rischio di una guerra tutti contro tutti
5 Giugno 2023 – 21:45 | Nessun commento
Sudan, il rischio di una guerra tutti contro tutti

Africa, 2 giugno 2023
La storia moderna del Sudan è un ciclo di continui stravolgimenti. Ogni volta che il governo sudanese combatte una guerra e ha la meglio, ha l’opportunità di fermare le operazioni e offrire …